Home Regionali Campania Asl Caserta nella bufera: assenteismo, corruzione e gare d’appalto truccate
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Caserta nella bufera: assenteismo, corruzione e gare d’appalto truccate

Condividi
Asl Caserta nella bufera: assenteismo, corruzione e gare d'appalto truccate
Condividi

L’indagine “Penelope” ha portato alla luce numerosi falsi e abusi.

La maxi-indagine “Penelope”, condotta dalla Procura di Napoli Nord sull’Asl Caserta ha permesso di fare luce su numerosi episodi di assenteismo, corruzione e gare d’appalto truccate, portando a 12 arresti, 6 misure interdittive, 79 indagati (tra funzionari e dipendenti) e un sequestro di oltre 1,5 milioni di euro. La stessa indagine, nel novembre scorso, aveva portato alla sospensione di 22 “furbetti del cartellino”, tra cui importanti funzionari in servizio al distretto Asl di Aversa. Secondo gli inquirenti, l’affidamento dei servizi di trasporto in emergenza (118) avveniva in cambio di regali e assunzioni.

Intercettazioni telefoniche e ambientali avrebbero infatti portato alla luce gravi violazioni penali, come l’affidamento a poche ditte compiacenti di lavori di adeguamento e ristrutturazione di locali aziendali gestiti direttamente dal Dipartimento di Salute mentale (Dsm) in cambio di somme di danaro e regali vari. Ma anche una serie di falsi e abusi in ordine alla gestione di pazienti con patologie psichiatriche, che venivano affidati a strutture esterne convenzionate, senza alcuna valutazione del piano terapeutico riabilitativo da parte del competente organo specialistico (U.V.I.), assoggettando l’onere di degenza (diverse migliaia di euro per ciascun paziente) a carico dell’Asl Caserta.

Gli inquirenti hanno accertato l’affidamento dei servizi di trasporto in emergenza (118) a un’associazione di volontariato, i cui vertici, in cambio, avrebbero corrisposto regali e altri vantaggi, come l’assunzione di famigliari, a uno dei componenti della commissione aggiudicatrice e ad altri dipendenti compiacenti dell’Asl.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...