Home NT News Asl Bari recluta 110 infermieri per presidi anti Covid nelle scuole: come fare domanda
NT NewsPugliaRegionali

Asl Bari recluta 110 infermieri per presidi anti Covid nelle scuole: come fare domanda

Condividi
Scuola e Coronavirus, cosa è l'attestato di guarigione
Condividi

L’Asl di Bari, per affrontare l’emergenza coronavirus, recluta 110 infermieri che serviranno per l’istituzione di presidi sanitari nelle scuole. Gli infermieri saranno impegnati nelle attività di screening periodici, di sorveglianza e anche nella campagna vaccinale nella seconda fase del piano nazionale.

Il reclutamento è stato avviato sia con la chiamata di personale a tempo determinato, attraverso una graduatoria già esistente, e sia con un nuovo bando interno per verificare se ci siano infermieri assunti a tempo indeterminato disponibili a supportare in distacco temporaneamente il dipartimento di prevenzione per tutte le attività di contrasto alla pandemia, e per l’organizzazione degli stessi team di operatori sanitari scolastici.

“Abbiamo messo in moto in tempi rapidi le prime fasi della macchina organizzativa per dare maggiore forza alle risorse del dipartimento di prevenzione in prima linea per contrastare e contenere i contagi” ha spiegato il dg dell’Asl Antonio Sanguedolce a la Repubblica (G. Totorizzo).

Asl Bari recluta 110 infermieri: come fare domanda

Il personale interno alla Asl può presentare domanda in via telematica, all’indirizzo sadsamm.asl.bari.it/mobilita, entro il 7 febbraio.

“Abbiamo individuato centri hub e spoke per l’assegnazione del nuovo personale che sarà distribuito nelle sedi Sisp – servizio di igiene e sanità pubblica – delle tre aree dipartimentali, assegnando rispettivamente 40 infermieri alla area nord, 40 all’area metropolitana e altri 30 all’area sud, rispettando lo standard previsto di 1 operatore ogni 1.500 alunni di età compresa fra i 6 e i 19 anni”, ha detto il direttore del dipartimento di prevenzione Domenico Lagravinese.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...

Sentenza epocale della Corte Costituzionale: ai dipendenti pubblici spettano oltre 30 anni di arretrati
NT News

Personale sanitario, Corte Costituzionale boccia controllo ministeriale su piani regionali dei fabbisogni

Con sentenza n. 114, depositata il 21 luglio, la Corte Costituzionale ha...