Home Regionali Campania Asl Aversa, 13 furbetti del cartellino scoperti dal Nas di Caserta
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Aversa, 13 furbetti del cartellino scoperti dal Nas di Caserta

Condividi
Asl Aversa, 13 furbetti del cartellino scoperti dal Nas di Caserta
Condividi

Coinvolti sette medici e sei tra tecnici amministrativi e infermieri. A tutti è contestata la truffa al Servizio sanitario regionale.

I carabinieri del Nas di Caserta, coordinati dalla Procura di Napoli Nord, hanno notificato a 13 misure di interdizione emesse dal gip ad altrettanti dipendenti dell’Asl di Aversa.

I provvedimenti riguardano sette dirigenti medici e sei tra tecnici amministrativi e infermieri, accusati di aver lasciato sistematicamente il posto di lavoro per svolgere faccende private, facendole risultare “servizi in missione”, che poi eliminavano dal sistema. E talvolta si mettevano anche in straordinario. Ai primi è stata notificata la sospensione dall’esercizio dalle pubbliche funzioni. Ai secondi la sospensione dall’esercizio del pubblico servizio. A tutti i “furbetti” è contestata la truffa al Servizio sanitario regionale.

Complessivamente sono stati accertati 270 casi di allontanamento illecito, alcuni dei quali con cadenza addirittura quotidiana. Un dipendente, su 58 giorni di presenza registrati, si sarebbe assentato senza validi motivi ben 36 volte. A operare le modifiche era l’addetto alla registrazione delle presenze.

Le indagini sono iniziate nel 2017, dopo una segnalazione della direzione generale dell’Asl Caserta, la quale si era accorta che un dipendente, accedendo al sistema, modificava quasi quotidianamente le sue attestazioni di presenza. Il Nas ha poi accertato che erano 22 le persone interessate, tra dipendenti e collaboratori. Alcune di loro, però, hanno nel frattempo cessato il rapporto di lavoro con la struttura sanitaria. 

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...