Home Regionali Abruzzo Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti, infermieri idonei all’attacco: “Noi scavalcati da chi non ha partecipato al concorso. Dov’è la meritocrazia?”
AbruzzoConcorsiLavoroMobilitàNT NewsRegionali

Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti, infermieri idonei all’attacco: “Noi scavalcati da chi non ha partecipato al concorso. Dov’è la meritocrazia?”

Condividi
Coronavirus, Nursing Up: "Ci hanno chiamato eroi, ma continuano a ignorarci". Sciopero in vista
Condividi

Attraverso la lettera che pubblichiamo di seguito “un gruppo di infermieri che ha partecipato al concorso con delibera n. 144 del 2 febbraio 2022 presso la Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti” chiede lo scorrimento regolare della graduatoria.

“Con la presente siamo a segnalare un nostro disagio riguardo la gestione del personale attuata dall’Azienda e da un Coordinamento regionale che non favorisce la meritocrazia. 

Con la delibera dell’8 settembre 2022 viene pubblicata la graduatoria del concorso in oggetto, dalla quale ad oggi sono stati chiamati solo i vincitori. Nel frattempo l’Asl, appoggiata dalla Regione, rinnova contratti a tempo determinato, andando così a saturare i posti che potrebbero ricoprire, con contratto a tempo indeterminato, gli idonei della graduatoria. Altra nota importante che segnaliamo è la sussistenza di contratti tramite agenzia interinale, nonostante una graduatoria di concorso. 

Con questa lettera chiediamo spiegazioni in merito. Questo concorso è una possibilità per tanti di noi di tornare a casa, dalle nostre famiglie. Per tanti è un’occasione di lavoro, ma purtroppo ci vediamo sorpassati da persone che, pur non avendo mai passato delle prove di concorso, hanno più diritto di noi ad avere un lavoro presso l’azienda. 

Questo modus operandi non va a sbrogliare le criticità assistenziali esistenti. Anzi, le carenze permangono e i servizi sono in grave affanno. Chi risente di tutta questa controversa situazione sono i cittadini, che usufruiscono di un Servizio sanitario lento e obsoleto, e i professionisti, bloccati in graduatorie dal destino incerto. La stabilizzazione non deve intaccare negativamente o sostituire una graduatoria di concorso attiva e il suo scorrimento. Dev’esserci equilibrio, ma soprattutto equità”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...