Home Infermieri Arresto cardiaco in mare aperto: bagnante salvato da infermiere in vacanza
InfermieriNT News

Arresto cardiaco in mare aperto: bagnante salvato da infermiere in vacanza

Condividi
Arresto cardiaco in mare aperto: bagnante salvato da infermiere in vacanza
Condividi

Il pomeriggio estivo di un ventenne avrebbe potuto finire in tragedia se, mentre si trovava nelle acque di Torre Salsa, non fosse intervenuto un infermiere in vacanza.

Il ragazzo ha rischiato di annegare nella località in provincia di Agrigento, dopo aver accusato un malore in mare aperto.

Avrebbe perso i sensi mentre stava nuotando. Un infermiere del 118 in vacanza ha subito notato la situazione, recuperando l’infortunato dalle acque. Dopo averlo adagiato sul bagnasciuga, avrebbe subito notato come non presentasse alcun segno di vita.

Il professionista, in vacanza con la famiglia, ha riscontrato come il ragazzo fosse in arresto cardiaco, iniziando prontamente le manovre rianimatorie.

Il 20enne è stato soccorso in pochi istanti dall’infermiere che gli ha praticato diversi cicli di compressioni toraciche.

Successivamente è giunta sul posto un’ambulanza, che ha provveduto ad ospedalizzare il malcapitato.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Campania, arriva l’app Sinfonia Salute: ecco a cosa serve

In Campania è nata una nuova app per prenotare prestazioni sanitarie. Si...

Carenza di infermieri in Lombardia: numeri impietosi. Ragioni e possibili soluzioni
LombardiaNT NewsRegionali

Lombardia, approvato stanziamento di 28,6 milioni per interventi strategici in sanità

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha approvato...

NT News

“Culle per la vita” contro l’abbandono di feti e neonati. Bellantone (Iss): “Un gesto di civiltà”

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), inetrvistato da Avvenire, benedice l’introduzione...