Home NT News Arezzo, donato un defibrillatore alla comunità di Chiassa Superiore
NT NewsRegionaliToscana

Arezzo, donato un defibrillatore alla comunità di Chiassa Superiore

Condividi
Arezzo, donato un defibrillatore alla comunità di Chiassa Superiore
Condividi

“Con questo strumento, forse mio padre si sarebbe salvato”, ha detto il rappresentante della ditta donatrice.

La donazione di un defibrillatore alla comunità della Chiassa Superiore, frazione di Arezzo, si è trasformata in un’autentica festa di paese, con tanto di inaugurazione, messa celebrata dal vescovo e simulazione di rianimazione cardio-polmonare e di utilizzo dello strumento curata dal docente infermiere Luca Bichi.

A rendere possibile l’evento, la generosità di tre componenti: la ditta Patrone Edile, che ha acquistato il defibrillatore, il gruppo Fratres “Papa Giovanni Paolo II”, che ha invece acquistato il contenitore nel quale installarlo, e Opi Arezzo, che ha insegnato come usarlo a venti cittadini.

Significativa la testimonianza di Francesco Patrone, rappresentante dell’azienda donatrice: “Dall’amicizia con Giovanni Grasso, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche, è nata l’idea di questa donazione, che voglio dedicare anche alla memoria di mio padre Antonio, morto a febbraio per arresto cardiaco. Se ci fosse stato uno di questi strumenti nelle vicinanze, forse si sarebbe salvato”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.arezzonotizie.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...