Home Lavoro Avvisi Pubblici Apsp Centro Residenziale “Matteo Remaggi” di Cascina (Pisa): selezione pubblica per 3 posti da infermiere
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsRegionaliToscana

Apsp Centro Residenziale “Matteo Remaggi” di Cascina (Pisa): selezione pubblica per 3 posti da infermiere

Condividi
Asp Centro Residenziale Matteo Remaggi di Cascina (Pisa): concorso per 7 posti da infermiere
Condividi

L’Apsp Centro Residenziale “Matteo Remaggi” di Cascina (Pisa) ha indetto un bando di selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizza al conferimento di 3 posti da infermiere a tempo pieno e determinato. La scadenza per l’invio della domanda è il 13 aprile 2025.

Requisiti specifici

Per l’ammissione alla procedura di selezione indetta dall’Apsp Centro Residenziale “Matteo Remaggi” è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in Infermieristica appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1.
  • Diploma universitario di infermiere o titoli equipollenti.

Domanda di partecipazione

Alla procedura di selezione indetta dall’Apsp Centro Residenziale “Matteo Remaggi” si partecipa esclusivamente previa registrazione gratuita al Portale Unico del Reclutamento inPA (www.InPA.gov.it), seguendo le istruzioni fornite dal bando.

Selezione

La commissione esaminatrice della procedura di selezione indetta dall’Apsp Centro Residenziale “Matteo Remaggi” ha a disposizione un totale di 40 punti per la valutazione delle prove d’esame e dei titoli, così ripartiti: 30 punti per la prova orale e 10 punti per i titoli. Il colloquio, in programma il 15 aprile 2025 alle 10, è finalizzato a verificare la conoscenza approfondita degli argomenti di seguito indicati e a verificare le capacità dei candidati di esprimere nozioni teoriche e valutazioni astratte applicate a casi concreti, nonché predisposizioni attitudinali considerate necessarie per il profilo professionale ricercato.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...