”Gent.mo Direttore
Gli Infermieri Pediatrici italiani hanno scelto, quest’anno, nella giornata internazionale dell’Infermiere di ESSERE, ESSERCI ed ESSERE CON I BAMBINI e le Loro famiglie in modo nuovo, diverso nei modi e nei contenuti.
Hanno scelto di fondare la 1° Associazione di Promozione Sociale (APS), promossa da Infermieri Pediatrici in ITALIA, la ”APS- PEDIATRIC NURSE POWER ITALY”.
Hanno voluto trasmettere un messaggio di vicinanza ai bimbi soggetti delle Loro cure.
La APS è stata fondata il 12 Maggio 2021 a Torino, per poi consolidare, formalmente, una rete italiana, presente da tempo, che dal Piemonte si dirama ad est fino al Friuli Venezia Giulia e, poi, raggiunge anche le Isole (Sicilia e Sardegna) toccando tutte le principali Regioni nelle quali vi è particolare attenzione ai bisogni di questa delicata area e nelle quali si è investito da anni sull’infermieristica pediatrica.
Gli associati dedicheranno il loro tempo libero, in modo volontario, per promuovere attività culturali di interesse sociale in materia di tutela dei diritti, della salute e sviluppo dei neonati, bambini ed adolescenti nei luoghi di cura, di vita e di comunità al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e svolgere azioni di advocacy nei confronti delle istituzioni affinché adottino riforme ed azioni necessarie a realizzare ambienti di cura sicuri a misura di bambino, ambienti comunitari e stili di vita sani.
L’APS accoglierà tutti gli associati che intendono condividere una visione proattiva, di impegno concreto per il miglioramento delle condizioni di vita e salute dei bambini e per il rispetto e la tutela dei Loro diritti.
Alla prima Assemblea saranno nominati i soci onorari, persone che negli anni della loro vita professionale e personale si sono particolarmente distinte per prestigiosi meriti, incarichi e pubblicazioni connessi alle finalità dell’associazione. ”
Il Presidente Guglielmo Marciano
Ultimi articoli pubblicati
- TikTok in divisa: quando il balletto mette a rischio il decoro della professione infermieristica
- Botulino negli alimenti: come viene individuato e quello che devi sapere per la sicurezza alimentare
- Pranzi in spiaggia e rischi alimentari: come difendersi con i consigli dei gastroenterologi Aigo
- Opi Asti al fianco degli infermieri di Gaza: “Urge istituire corridoi umanitari sicuri”
- Lo sfogo di un disabile rimasto senza servizio oss: “Costretto a elemosinare un diritto che dovrebbe essere garantito dallo Stato”
Lascia un commento