Home Infermieri Anche a Torino il master in Infermieristica di salute mentale e dipendenze
InfermieriMasterNT NewsPiemonteRegionali

Anche a Torino il master in Infermieristica di salute mentale e dipendenze

Condividi
Anche a Torino il master in Infermieristica di salute mentale e dipendenze
Condividi

Dopo la proposta formativa attivata a Roma, l’Università Cattolica ne propone una analoga all’ospedale Cottolengo.

Un master specialistico in Infermieristica di salute mentale e dipendenze. Oltre a quello già presente nella sede di Roma, l’Università Cattolica ha deciso di raddoppiare la proposta formativa, attivando un percorso analogo anche a all’ospedale Cottolengo di Torino. Si tratta di un’opportunità importante che l’Università ha deciso di far nascere su sollecitazione di professionisti, ma soprattutto sulla base delle necessità di poter affrontare un iter formativo essenziale per gli infermieri della salute mentale.

«Il partecipare al Master e lo specializzarsi non possono essere concepiti solo come azioni di risposta a esigenze personali dei singoli infermieri – spiega Giuseppe Marmo, docente e componente del Comitato scientifico del master –. Specializzare i professionisti è anche un investimento che chi governa i servizi può realizzare. Con la consapevolezza che il temporaneo “disservizio” determinato dall’impegno formativo dell’infermiere sarà ampiamente ripagato dalla restituzione sul campo delle competenze avanzate, acquisite dallo stesso, a esclusivo vantaggio del servizio. Formare infermieri specialisti in salute mentale è un investimento per un risultato che dovrebbe essere identificato, esplicitato, condiviso».

Il progetto di formazione è quindi finalizzato a preparare gli infermieri sia nella dimensione sanitaria ospedaliera per l’acuzie sia in quella territoriale socio-sanitaria di tipo residenziale, semi-residenziale o domiciliare. L’obiettivo è di consentire agli studenti l’acquisizione di competenze specialistiche per operare con un approccio bio-psico-sociale integrato, sviluppando capacità relazionali, di orientamento e sostegno, nonché competenze manageriali per la pianificazione e la gestione dei servizi e dei percorsi assistenziali per la persona con disagio mentale e dipendenze in tutte le fasi della vita.

«Gli infermieri sono risorse indispensabili – precisa Massimiliano Sciretti, presidente di Opi Torinoper porre in essere strategie assistenziali e organizzative innovative in un’area (quella della salute mentale) che presenta in Piemonte ancora fragilità professionali e approcci assistenziali disomogenei. Il master diventa quindi un incubatore di professionalità per fronteggiare le sfide sul lungo periodo».

«Ma anche un’esperienza di comunità – precisa Marmo –, che parte dal fatto che il disagio mentale non è solo una patologia biologica, ma è generato anche dalla comunità». Da qui la necessità di una formazione adeguata, che garantirà agli infermieri specializzati il miglioramento e l’innovazione dei servizi e dell’assistenza a vantaggio delle persone assistite. Le iscrizioni sono aperte fino al 7 novembre. Le lezioni, con tirocini personalizzati in sedi di eccellenza, partiranno a gennaio.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea

Gli infermieri protagonisti della prevenzione: la Giornata Mondiale punta a rafforzare la...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...

Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...