Home Studenti Laurea Magistrale “Analisi organizzativa del processo del paziente psichiatrico in pronto soccorso: un approccio Lean per l’ottimizzazione del flusso verso l’U.O. Servizio psichiatrico di diagnosi e cura”
Laurea MagistraleNT NewsStudenti

“Analisi organizzativa del processo del paziente psichiatrico in pronto soccorso: un approccio Lean per l’ottimizzazione del flusso verso l’U.O. Servizio psichiatrico di diagnosi e cura”

Condividi
Condividi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un elaborato di Anna Laura Laera, studentessa del corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche all’Università degli Studi di Bari (corso integrato: Medicina dei servizi). Di seguito l’abstract. In allegato il testo completo.

Abstract – In un contesto caratterizzato dell’aumento degli accessi al pronto soccorso per disturbi psichiatrici, si è deciso di analizzare, attraverso la metodologia Lean, il processo che coinvolge il paziente psichiatrico dall’ingresso in pronto soccorso al ricovero presso l’U.O. SPDC dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, con l’obiettivo di identificare criticità organizzative, sprechi e colli di bottiglia per proporre contromisure volte a migliorare l’efficienza del processo stesso.

L’analisi è stata condotta tramite osservazioni dirette (Gemba Walks) e interviste agli operatori, ed è stata supportata da strumenti Lean come la Value Stream Map, la Spaghetti Chart e il Diagramma di Hishikawa. I risultati hanno evidenziato prolungati tempi di attesa per la consulenza psichiatrica, la gestione non ottimale della logistica, la scarsa disponibilità di farmaci psichiatrici e la formazione insufficiente del personale. Le proposte migliorative mirano a semplificare i flussi, ridurre le attese e aumentare la sicurezza e la qualità percepita del servizio.

ALLEGATO: “Analisi organizzativa del processo del paziente psichiatrico in pronto soccorso: un approccio Lean per l’ottimizzazione del flusso verso l’U.O. Servizio psichiatrico di diagnosi e cura”

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Udine, innovativa terapia con fagi utilizzata per combattere super batteri

La Clinica di malattie infettive di Udine, diretta dal professor Carlo Tascini,...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Il lato oscuro della sabbia

Scavare buche nella sabbia nelle giornate estive al mare è un passatempo...

NT News

“Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina

Il 20 luglio esce Cure senza frontiere, un’opera corale che dà voce...