Home NT News ANAC svela lo scandalo di medici e infermieri gettonisti: 1,7 miliardi spesi in 5 anni
NT News

ANAC svela lo scandalo di medici e infermieri gettonisti: 1,7 miliardi spesi in 5 anni

Condividi
L'ANAC rivela lo scandalo di medici e infermieri 'Gettonisti': 1,7 Miliardi spesi in 5 anni
Condividi

Un’attenta analisi dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha rivelato una spesa colossale di 1,7 miliardi di euro nel corso degli ultimi cinque anni per la fornitura di personale medico ed infermieristico.

Questa inchiesta ha sollevato seri interrogativi riguardo al fenomeno dei “gettonisti”, individui che potrebbero ricevere compensi senza fornire servizi adeguati.

Secondo i dati dell’ANAC, il fenomeno dei “gettonisti” sembra essere esploso dopo l’inizio dell’emergenza sanitaria nel 2020, con una netta prevalenza di contratti derivanti da procedure negoziate o affidamenti diretti, anziché attraverso procedure competitive. Questo solleva dubbi sulla trasparenza e l’equità nella selezione dei fornitori nel sistema sanitario nazionale.

L’analisi ha anche rivelato disparità significative tra le regioni italiane per quanto riguarda la spesa sostenuta per la fornitura di personale. Lombardia, Abruzzo e Piemonte emergono come le regioni con le spese più elevate, sollevando domande riguardo alla gestione delle risorse pubbliche.

Inoltre, l’ANAC ha evidenziato una concentrazione del mercato in poche mani: solo un piccolo numero di operatori economici ha ottenuto una parte significativa dei contratti. Ad esempio, per la fornitura di personale medico, solo cinque operatori economici hanno ottenuto il 64% del valore complessivo dei bandi aggiudicati.

Questa situazione solleva preoccupazioni riguardo alla concorrenza effettiva nel settore sanitario e alla corretta gestione delle risorse pubbliche. È fondamentale adottare misure per garantire la trasparenza e la concorrenza nei processi di appalto nel settore sanitario, al fine di assicurare un utilizzo efficace ed efficiente dei fondi pubblici e garantire servizi sanitari di qualità per tutti i cittadini italiani.

Redazione Nurse Times

Allegato

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Papa Francesco, un legame indissolubile con gli infermieri

Il rapporto speciale tra Jorge Mario Bergoglio e gli infermieri affonda le radici in...

NT News

Il mondo piange la morte di Papa Francesco

Con profondo dolore il Cardinale Kevin Farrell conferma la dipartita del Vescovo...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...