Home Infermieri Aliquota agevolata per straordinari, Nursing Up Lombardia: “Vanno inclusi tutti i professionisti sanitari, non solo gli infermieri”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Aliquota agevolata per straordinari, Nursing Up Lombardia: “Vanno inclusi tutti i professionisti sanitari, non solo gli infermieri”

Condividi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Monica Trombetta, segretario di Nursing Up Lombardia.

Con la Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207), all’articolo 1, commi 354-355, è stata introdotta un’aliquota agevolata del 5% per i compensi derivanti dalle ore di lavoro straordinario svolte dagli infermieri dipendenti del Servizio sanitario nazionale (Ssn).

Pur accogliendo favorevolmente questa misura di detassazione, che rappresenta un primo passo verso il riconoscimento dell’impegno straordinario degli infermieri, sappiamo che l’obiettivo deve rimanere un aumento strutturale dello stipendio per gli infermieri e per tutti i professionisti sanitari, portandolo almeno alla media Ocse dei colleghi europei.

Non possiamo tuttavia ignorare una grave mancanza nella formulazione di questa legge: l’esclusione delle ostetriche e di tutti gli altri professionisti sanitari che, insieme agli infermieri, garantiscono quotidianamente la tenuta del sistema sanitario pubblico.

Nel 2025 non possiamo più tollerare che una parte dei professionisti del comparto venga dimenticata o deliberatamente esclusa. Gli infermieri sono indubbiamente i pilastri del Servizio sanitario nazionale, ma un edificio non può reggersi solo sui pilastri: servono travi, muri, scale. Allo stesso modo ostetriche, tecnici, fisioterapisti e altre professioni sanitarie costituiscono componenti fondamentali e insostituibili del sistema.

La Fnopo e tutti gli altri Ordini che rappresentano i professionisti del comparto sanità esclusi dalla legge dovrebbero unirsi in una richiesta congiunta, rivolta alla politica e al ministro della Salute, onorevole Orazio Schillaci, per un’immediata rettifica della Legge di Bilancio.

Sollecitiamo l’introduzione di un emendamento che includa tutte le figure sanitarie e sociosanitarie all’interno dei commi 354-355, riconoscendo così il contributo imprescindibile di ogni
professionista al funzionamento del nostro Servizio sanitario nazionale.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...

CittadinoEducazione SanitariaLombardiaNT NewsRegionali

Università dell’Insubria (Varese), scoperto un nuovo antibiotico contro i super batteri

Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), guidato...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Viaggi all’estero: l’importanza delle vaccinazioni

Le raccomandazioni del ministero della Salute in tema di vaccinazioni per chi...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

 “L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...