Home NT News Alessandria, bimba morta di malaria: per i genitori si poteva salvare
NT NewsPiemonteRegionali

Alessandria, bimba morta di malaria: per i genitori si poteva salvare

Condividi
Bozza automatica 254
Condividi

La piccola Maria Rapallini è deceduta all’Ospedale Infantile. Mamma e papà ha presentato denuncia ai carabinieri.

La cartella clinica di Maria Rapallini, sette anni a dicembre, morta di malaria all’Ospedale Infantile di Alessandria, non è più sotto sequestro. Il giudice ha deciso così, liberando anche la salma della piccola. I genitori sono ora prigionieri di una domanda: si poteva salvare la loro bambina? «Era la nostra unica figlia – racconta il padre Renato, 74 anni –. Era sana, forte. Non è possibile che sia morta così».

Secondo il racconto degli stessi genitori, la piccola e la mamma Itohan Uwagboe, 38 anni, spesso si recavano in Nigeria e sempre chiedevano alla pediatra la profilassi di prevenzione. «Non è mai successo nulla – insiste Itohan –. Quest’anno mi hanno detto di vaccinarla contro la meningite e così ho fatto». Non è chiaro se sia stata consigliata la profilassi per la malaria.

La bambina inizia a star male lunedì: si lamenta per un mal di pancia, e il giorno dopo per la gola arrossata. Allora la mamma la porta dalla pediatra: «Ho spiegato che eravamo tornate dall’Africa da poco e che si era già sentita male». Il medico prescrive un antibiotico e un farmaco per la gola. Mercoledì Maria inizia a vomitare: «La pediatra, rispondendo a un mio sms, dice di darle del biochetasi. Maria smette di vomitare, e giovedì sta meglio». La febbre arriva venerdì mattina: «Quando il medico la vede dice “portatela subito all’Infantile”».

«La bambina è arrivata al Pronto soccorso già in condizioni serie – racconta Danie la Kozel, direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera alessandrina –. La diagnosi di malaria è stata fatta subito, e sono state seguite tutte le procedure. La situazione è precipitata alle 18. Siamo vicini al dolore dei famigliari. E nello stesso tempo facciamo un appello a chi sta per affrontare un viaggio all’estero: rivolgetevi sempre alle Asl».

I genitori di Maria chiedono perché la bimba non è stata trasportata a Torino: «Lì l’avrebbero salvata». Alle domande di questa coppia disperata, forse, le risposte arriveranno dall’autorità giudiziaria: i due hanno presentato denuncia ai carabinieri. Ora il procedimento è aperto contro ignoti, non ci sono indagati.

Redazione Nurse Times

Fonte: La Stampa

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...