Home NT News Alcolismo, è la carenza di un enzima a causarlo?
NT News

Alcolismo, è la carenza di un enzima a causarlo?

Condividi
Condividi

Uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry afferma che a causare l’alcolismo sarebbe la carenza di un enzima, chiamato PRDM2.

La mancanza di un enzima importante, la cui sintesi verrebbe inibita dalle cellule nervose del lobo frontale del cervello. Sarebbe questa, secondo uno studio svedese e americano pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry, la causa della dipendenza da alcool.

In assenza di questo prezioso enzima, infatti, non si sarebbe più in grado di controllare gli impulsi che portano ad un continuo e scellerato abuso di sostanze alcoliche; e ciò nonostante tutte le conseguenze negative che tale consumo comporta.

PRDM2, questo il nome della proteina al centro della ricerca, era stato già studiato nel cancro; non si sapeva con certezza, però, fino ad oggi, che tipo di ruolo avesse a livello cerebrale.

Dalla prima parte dello studio, condotto dalla Linkping University in collaborazione con l’Università di Miami ed effettuato utilizzando topi da laboratorio, è emerso che la dipendenza da alcol porta ad una sotto-regolazione della produzione di questo enzima,  che a sua volta ha come conseguenza  un’interruzione del controllo degli impulsi. Ciò ha portato gli animali ad un continuo consumo di alcol, anche quando questo gli risultava sgradevole.

In una seconda fase della ricerca, gli esperti hanno invece isolato dei ratti non dipendenti da alcol ed hanno privato i loro lobi frontali della produzione del PRDM2. Ebbene, in questi topi si è verificato lo stesso comportamento: un azzerato controllo degli impulsi.

Un passo in avanti verso la lotta all’alcolismo? Lo speriamo, anche se la strada sembra ancora molto lunga.

Alessio Biondino

Fonte: Pupular Science

Articoli correlati:

Ecco come l’alcol aumenta il rischio di tumore al seno

Alcol e gravidanza: Sindrome Alcolico Fetale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medici specializzandi, Fnomceo in audizione al Senato: “Rendere attrattivi i percorsi formativi e professionali”

Di seguito un comunicato stampa della Federazione nazionale degli Ordini dei medici...

Sidmi Puglia Conference 2023: video intervista a Pierpaolo Volpe (Opi Taranto)
NT NewsPugliaRegionali

Aggressioni al personale sanitario, Volpe (Opi Taranto): “Fenomeno dilagante e preoccupante. Necessari interventi strutturali”

Di seguito un comunicato stampa dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Taranto. La...

NT NewsRegionaliSicilia

Opi Catania, annullate le elezioni dell’agosto 2024: accolto il ricorso della lista Ordiniamoci

A quasi nun anno dallo svolgimento la Commissione centrale per gli esercenti...

CalabriaNT NewsRegionali

Opi Reggio Calabria, confermata la regolarità delle elezioni per il triennio 2025-2028

La Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie ha confermato la...