Home Regionali Lazio Albero cade su un’auto: infermiere mette in salvo due uomini
LazioNT NewsRegionali

Albero cade su un’auto: infermiere mette in salvo due uomini

Condividi
Albero cade su un’auto: infermiere mette in salvo due uomini
Condividi

È accaduto sulla provinciale che collega Pontecorvo a Badia di Esperia. Il collega intervenuto si chiama Enrico De Simone ed è iscritto all’Opi di Frosinone.

A causa del maltempo, un grosso albero si è abbattuto ieri sera sull’auto nella quale viaggiavano un 55enne e un 30enne, sfondandone il tettuccio, ma i due uomini se la sono cavata con poco più di un forte spavento. L’incidente è accaduto sulla strada provinciale che collega Pontecorvo a Badia di Esperia, in località Ponte Teano (provincia di Frosinone).

Fortuna ha voluto che dietro la vettura colpita si trovasse Enrico De Simone, infermiere dell’ospedale San Raffaele di Cassino e iscritto all’Opi di Frosinone. È stato lui a prestare i primi soccorsi, a fasciare le mani ferite del 30enne e ad accogliere i malcapitati a bordo della propria auto per metterli al sicuro.

“Sono stati momenti terribili – ha raccontato lo stesso De Simone –, ma non ho mai perso la calma e la lucidità per poter agire e fare qualcosa per le persone che erano in difficoltà. Oltre a essere un infermiere, ho la qualifica di assistente domiciliare, per cui avevo con me tutto l’occorrente per le medicazioni. Ho subito fasciato la mano alla persona più giovane e poi ho aperto le porte della mia auto, che era stata messa in sicurezza. Il tutto in attesa dei carabinieri e del 118. Ho solo fatto quello che tutti dovrebbero fare. Ma ancor di più lo dovrebbe fare un infermiere, sempre pronto ad aiutare gli altri e ad essere vicino a chi soffre”.

Questo, invece, il commento di Opi Frosinone, diffuso attraverso un’apposita nota: “Manifestiamo orgoglio, soddisfazione e plauso al dott. Enrico de Simone da parte di tutta la comunità professionale per la sua condotta, che va oltre la professionalità dimostrata, a testimonianza di quanto i valori di altruismo e di vicinanza al cittadino siano sempre al centro dell’essere infermiere, e a conferma del  valore professionale e umano che, in ogni situazione, vede la professione preziosamente e premurosamente vicina alle persone. La nostra riconoscenza va anche a tutti i colleghi infermieri che, in queste ore difficili, sono impegnati a garantire la salute dei nostri concittadini, sia sul territorio che nelle strutture ospedaliere pubbliche e private. Cogliamo infine l’occasione per esprimere i migliori auguri di pronta guarigione alle due malcapitate vittime dell’incidente”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.tg24.info

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...