Home NT News Al via la Conferenza Internazionale sulla storia dell’infermieristica dedicata a Florence Nightingale
NT NewsRegionaliToscana

Al via la Conferenza Internazionale sulla storia dell’infermieristica dedicata a Florence Nightingale

Condividi
Ipasvi Firenze-Pistoia sulla nascita di Fnopi: «Giornata storica per la professione»
Condividi

Opi Firenze Pistoia lancia la Conferenza Internazionale sulla storia dell’infermieristica dedicata a Florence Nightingale in occasione del bicentenario della nascita di Florence Nightingale al via dal 13 al 15 febbraio p.v.

Firenze, 19 ottobre 2019 – Sono passati quasi duecento anni da quel 12 maggio in cui, a Firenze, e per l’esattezza a Villa Colombaia, nacque Florence Nightingale, considerata in tutto il mondo la prima infermiera dell’epoca moderna. Figlia di una benestante coppia britannica che si trovava nel capoluogo toscano per l’allora tipico Grand Tour dell’Europa, a poco più di diciassette anni la giovane iniziò a interessarsi alla cura dei malati. Ad oggi la sua storia è leggendaria, ma anche oggetto di numerosi studi che hanno cercato di ricostruirne la vita e l’apporto alle moderne scienze infermieristiche.

Florence Nightingale infatti ha contribuito molto alla modernizzazione dell’approccio sanitario, oltre che alla professionalizzazione dell’assistenza infermieristica, con incredibili e importanti innovazioni.

Così, la International Conference on the History of Nursing, prevista a Firenze dal 13 al 15 febbraio 2020, sarà una conferenza internazionale con lo scopo di evidenziare le ricerche attuali nell’ambito della storia dell’assistenza e della professione infermieristica, con interventi di alcune tra le massime esperte di Florence Nightingale.

Per la giornata del 14 febbraio saranno previste anche delle sessioni in lingua italiana e saranno aperte a tutti coloro che partecipano all’intera Conferenza oppure mediante la registrazione con quota dedicata “Italian Day fee”.

Anche Opi Firenze – Pistoia, l’Ordine delle professioni infermieristiche delle due province, sarà presente alla manifestazione e sta collaborando attivamente alla sua promozione, consapevole dell’importanza della storia, essenziale per trasmettere l’identità professionale alle future generazioni.

Il programma intero e tutti i dettagli sono in aggiornamento sul sito ufficiale: https://www.florence2020.org

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Giugliano (Napoli), dottoressa del 118 colpita da infarto dopo un'aggressione
NT NewsPugliaRegionali

Infermiere del 118 aggredito a Bari-Palese: OPI condanna e chiede più sicurezza

Aggressione ai danni di un Infermiere del 118 durante un intervento al...

CittadinoNT NewsOncologia

Asti: intervento pionieristico restituisce l’udito con impianto osseo

Utilizzato per la prima volta un impianto all’avanguardia che sostituisce le strutture...

Taser, pistole elettriche e pacemaker: la scarica elettrica è davvero pericolosa per il malintenzionato portatore di un dispositivo impiantato?
CardiologiaCittadinoInfermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Taser e rischio cardiaco: Sis118 chiede revisione e defibrillatori a bordo

Balzanelli (SIS118): il Taser può provocare arresto cardiaco; serve una revisione normativa,...