Sette medici (4 anestesisti e 3 otorinolaringoiatri) sono indagati per la morte del 40enne Vincenzo Bosco, avvenuta un anno fa all’ospedale di Perugia.
Sette medici (tre specializzandi) sono indagati per omicidio colposo in seguito alla morte del 40enne Vincenzo Bosco, di Nocera Umbra (Perugia), avvenuta nell’aprile del 2022 all’ospedale di Perugia. Si tratta di quattro anestesisti e tre otorinolaringoiatri. A riportare la notizia della conclusione delle indagini preliminari da parte della Procura della Repubblica di Perugia è il quotidiano Il Messaggero.
L’uomo si sarebbe dovuto sottoporre a un intervento chirurgico al setto nasale, ma dopo la somministrazione dell’anestesia le sue condizioni erano precipitate fino al decesso.
I successivi accertamenti medico-legali avevano ricollegato la morte a un’insufficienza respiratoria acuta indotta dall’anestesia, collegata a una polmonite pregressa e alla presenza di un corpo estraneo nei polmoni. Nella fattispecie, un ago da insulina di due centimetri.
Secondo gli inquirenti, tra le omissioni contestate al personale sanitario c’è anche la mancata esecuzione di una radiografia toracica che, oltre a evidenziare il quadro infiammatorio del paziente, avrebbe permesso di individuare la presenza dell’ago da insulina.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni
- Nursing up accoglie l’art. 69 della Legge di Bilancio 2026: assegna 480 mln per infermieri
- Cornea: iniezione di cellule endoteliali al posto del trapianto. SISO: “Mai così vicini a una cura contro la cecità”
- Mole Urbana: la prima kei-car elettrica cardioprotetta d’Europa
- COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri
Lascia un commento