Home Infermieri Aggressione all’ospedale di Acireale, Fsi-Usae chiede incontro urgente con ministro Grillo
InfermieriPolitica & Sindacato

Aggressione all’ospedale di Acireale, Fsi-Usae chiede incontro urgente con ministro Grillo

Condividi
Aggressione all'ospedale di Acireale, Fsi-Usae chiede incontro urgente con ministro Grillo
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

È il 17esimo episodio di violenza in Sicilia nel 2018. Il presidente Coniglio: “Già venerdì la nostra segreteria generale incontrerà il ministro Bongiorno”.

“Un plauso alle forze dell’ordine che, nonostante la forte carenza di organico, sia pur in condizioni precarie e con pochi mezzi a disposizione, sono riuscite ad arrestare il ricoverato nel reparto di Ortopedia dell’ospedale di Acireale che ha aggredito un medico mentre era in servizio, colpendolo alla testa. Questo ci fa capire che la presenza delle forze dell’ordine è fondamentale. Dove manca, infatti, c’è un abbassamento del livello di sicurezza e un peggioramento della qualità della vita, con la triste conseguenza che spesso il singolo cittadino, paziente, infermiere, medico, ausiliario, o dipendente di servizi pubblici, ne fanno le spese perché non sono tutelati neanche dai datori di lavoro, quando invece la legge lo impone e nessuno interviene a farla rispettare. Si diventa così vittime di preoccupanti fenomeni delinquenziali”.

Calogero Coniglio, segretario regionale della Fsi-Usae, Federazione Sindacati Indipendenti, costituente della confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei, commenta così la notizia dell’ultima aggressione nell’ospedale acese.

“Lavorare negli ospedali sta diventando un atto di eroismo ultimamente, soprattutto nei pronto soccorso”. È quanto dichiarato dal ministro Grillo questa mattina. “Ha pienamente ragione – commenta Coniglio –. I numeri parlano chiaro: questa è la diciassettesima aggressione in Sicilia nel 2018. Al ministro chiediamo un incontro urgente perché siamo stanchi di sostenere questa situazione. Gli infermieri e gli operatori sanitari tutti non possono andare a lavoro temendo che il paziente o il parente di turno possa aggredire senza problemi. Bisogna mettere fine a questa situazione”.

E ancora: “Abbiamo coinvolto la segreteria generale Fsi-Usae. A Roma venerdì il segretario generale Adamo Bonazzi incontrerà il ministro della Funzione pubblica, Giulia Bongiorno, per discutere di tematiche nazionali sindacali e del lavoro. Nell’occasione rappresenterà le problematiche e criticità della pubblica amministrazione e sanità siciliana in particolare sul gravissimo fenomeno delle aggressioni a medici, infermieri e personale sanitario, così diffuso negli ospedali siciliani. Bisogna trovare soluzioni”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (1,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Consigli pratici nella gestione delle valvulopatie: novità dalle linee guida ESC 2025”

Oggi, mercoledì 26 novembre alle 17:30, è in programma il nuovo corso Fad gratuito “Consigli pratici nella...

FNopiInfermieriNT News

Al via il Forum Risk Management 2025 di Arezzo, Fnopi: “Integrare le competenze per un’assistenza equa”

Buone pratiche, sanità territoriale e digitale e innovazione dei servizi sociosanitari per...

FNopiInfermieriNT News

Fnopi e ABIO insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”

Neonati, bambini e adolescenti hanno bisogno di un’assistenza attenta alle loro esigenze...