Home NT News Aggressione al Pronto soccorso di Augusta (Siracusa): infermiere e ausiliario presi a pugni da paziente arrivato in ambulanza
NT NewsRegionaliSicilia

Aggressione al Pronto soccorso di Augusta (Siracusa): infermiere e ausiliario presi a pugni da paziente arrivato in ambulanza

Condividi
Bologna: non vuole far vaccinare la sua amica e prende a pugni l’infermiere
Condividi

Una violenta aggressione ha scosso il Pronto Soccorso dell’ospedale Muscatello di Augusta (Siracusa), dove un paziente, giunto con un’ambulanza del 118 per accertamenti sui traumi, ha improvvisamente attaccato un infermiere e un ausiliario presenti nell’ambulatorio principale.

Il paziente, un uomo sulla trentina, si sarebbe alzato dalla barella senza alcun motivo apparente, chiedendo di essere visitato immediatamente e prima degli altri pazienti, nonostante la mattinata non fosse particolarmente affollata.

Senza alcun preavviso, ha cominciato a colpire violentemente con pugni e schiaffi l’infermiere e l’ausiliario, causando ferite e persino un sanguinamento alla bocca di uno di loro. Fortunatamente, un’altra infermiera è intervenuta prontamente per soccorrere i colleghi e i Carabinieri sono stati chiamati sul posto.

Questo ennesimo episodio di aggressione al Pronto Soccorso solleva gravi preoccupazioni sulla sicurezza del personale sanitario in servizio, che rischia quotidianamente di essere vittima di violenze da parte dei pazienti. È fondamentale adottare misure urgenti per garantire un ambiente di lavoro sicuro e proteggere coloro che dedicano le proprie energie alla cura degli altri.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...