Home NT News Aggredirono medico e infermiere al pronto soccorso del “Perrino” di Brindisi: due persone finiscono ai domiciliari
NT NewsPugliaRegionali

Aggredirono medico e infermiere al pronto soccorso del “Perrino” di Brindisi: due persone finiscono ai domiciliari

Condividi
Nursind Brindisi: “Da febbraio meno infermieri al Perrino”
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

BRINDISI – Avrebbero aggredito un medico e un infermiere che li stavano invitando ad allontanarsi dall’ospedale di Brindisi nel rispetto delle norme anti Covid: a distanza di quasi due mesi dai fatti, padre e figlio sono stati messi agli arresti domiciliari con l’accusa di violenza, minaccia a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio.

I fatti risalgono al 30 gennaio scorso.

Ai due, di 54 anni e di 24, è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari.

Dopo la morte di una loro congiunta, padre e figlio – secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine – avevano reagito con violenza all’invito da parte del personale sanitario di liberare la zona del triage per i protocolli anti-covid, picchiando un medico e un infermiere.

Per quell’episodio sono indagate anche altre due famigliari della donna. I provvedimenti restrittivi emessi dal gip del Tribunale di Brindisi sono stati eseguiti questa mattina dagli uomini della Digos e dell’Upgsp-sezione volanti della Questura.

Sabato scorso, 12 marzo, è stata celebrata la prima Giornata nazionale contro la violenza ai danni degli operatori sanitari. L’inail, di recente, ha pubblicato i dati relativi alle aggressioni e alle violenze (derubricate come infortuni sul luogo di lavoro) subite dagli operatori sanitari nel quinquennio 2016-2020: in tutta Italia si sono registrati 12.500 casi e la percentuale più alta riguarda gli infermieri.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliSicilia

Trapani, il caso dei referti istologici in ritardo è solo la punta dell’iceberg: tanti i problemi della sanità locale

Il caso delle migliaia di referti istologici mai consegnati all’Asp Trapani ha fatto emergere...

NT News

Papa Francesco: i messaggi di cordoglio dal mondo della sanità

In queste ore si susseguono i messaggi di cordoglio per la morte...

NT News

Papa Francesco, le cause del decesso: ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio irreversibile

Ictus cerebri, coma, collasso cardiocircolatorio irreversibile. Queste le cause del decesso di...

NT News

Papa Francesco, il ricordo della Fnopi: “Un legame indissolubile con gli infermieri”

Di seguito il ricordo di papa Francesco a opera della Federazione nazionale...