Home NT News Addio Glucometro per 6000 diabetici piemontesi: arriva il Flash Glucose Monitoring
NT NewsRegionali

Addio Glucometro per 6000 diabetici piemontesi: arriva il Flash Glucose Monitoring

Condividi
1
Condividi

Un’importante novità riguarderà i pazienti diabetici che risiedono nel Piemonte. Coloro che necessitano di almeno 150 misurazioni glicemiche mensili saranno dotati gratuitamente di un innovativo cerotto e relativo smartphone.

Grazie al “Flash Glucose Monitoring”, sistema che la Regione Piemonte ha introdotto con la delibera presentata dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta, non sarà più necessario sottoporsi alle traumatiche e ripetute “punture” sui polpastrelli.

Il monitoraggio avviene grazie all’applicazione sulla pelle di un sensore inserito in un cerotto. Sarà in grado di misurare continuamente per un massimo di 14 giorni i livelli di glucosio a intervalli di un minuto, memorizzando i dati delle ultime otto ore.

Grazie ad un apposito lettore, o mediante l’utilizzo di un normale smartphone, sarà possibile visualizzare in tempo reale il valore di glicemia insieme a un grafico che mostra il trend del glucosio nelle otto ore precedenti.

Si tratta di un’innovazione che vuole rendere più facile la vita dei pazienti, riducendone i disagi e migliorando la capacità di controllo della malattia e che si aggiunge alle azioni che abbiamo compiuto in questi anni per ridurre i costi dei dispositivi, mantenendo immutati gli standard qualitativi, e liberare così risorse da investire nella cura dei malati” – sottolinea l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta.

Proprio grazie a questo lavoro e ai risparmi ottenuti – aggiunge l’assessore Saitta – posso annunciare che la Giunta si appresta a potenziare la Rete endocrino-diabetologica regionale costituita lo scorso anno. Nei prossimi mesi l’assessorato alla Sanità elaborerà un progetto per rafforzarla, insieme ai coordinatori della rete stessa e alle associazioni dei pazienti“.

Circa 6.000 pazienti piemontesi, affetti da forme gravi di diabete, utilizzeranno il nuovo dispositivo.

Andrà a sostituire il sistema attualmente in uso, che prevede il prelievo di sangue capillare da un dito della mano, mediante l’uso di lancette monouso.

Secondo le prime sperimentazioni cliniche, il cerotto sarebbe in grado di ottenere risultati comparabili con quelli dei glucometri tradizionali.

In particolare, il “Flash Glucose Monitoring” è destinato ai pazienti insulino-dipendenti per i quali le linee guida nazionali prevedono almeno 5 automisurazioni al giorno, per un totale pertanto dicalemno 150 automisurazioni mensili. Sarà fornito anche alle donne in gravidanza complicata da diabete e che a giudizio del diabetologo richiede un monitoraggio costante della glicemia, ai pazienti trattati con insulina con precedente ipoglicemia severa o asintomatica, che hanno comprovata ansia da agofobia o da iper/ipoglicemia oppure che svolgono un lavoro che impedisce un agevole controllo con il metodo delle lancette pungidito.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...