Home Regionali Lombardia Abusi sull’infermiera narcotizzata: medico arrestato per violenza sessuale
LombardiaNT NewsRegionali

Abusi sull’infermiera narcotizzata: medico arrestato per violenza sessuale

Condividi
Abusi sull'infermiera narcotizzata: medico arrestato per violenza sessuale
Condividi

Gravissima accusa per Andrea Carlo Pizzi, anestesista di 52 anni. “È la terza volta che fai ‘sta roba qua – dice la donna nel corso di una telefonata registrata -. Non posso aprire gli occhi e vederti nudo”.

“È la terza volta che fai ‘sta roba qua, è la terza volta! E tu sei un medico, sei… Invece di fare un’intramuscolo, abusi. Ma ti rendi conto?”. La sfuriata telefonica di un’infermiera è stata interamente registrata e trascritta dai carabinieri di Turate (Como), che hanno ricevuto la sua denuncia, e hanno poi arrestato Andrea Carlo Pizzi (foto), 52 anni, primario di Anestesia alla clinica Villa Aprica di Como, accusato di aver narcotizzato e abusato sessualmente della donna.

Durante la telefonata il medico cerca di ridimensionare l’accaduto, ammettendo però di aver sottoposto la vittima ad abusi sessuali mentre era sotto l’effetto sedativo di un farmaco antidolorifico da lui stesso iniettato per un dolore alla spalla che in passato aveva causato reazioni avverse alla donna.

“Io potrei essere la tua fidanzata, la tua amica o chicchessia – prosegue la vittima -, ma tu non puoi permetterti una cosa del genere. Non puoi, quando sai benissimo che ho una reazione avversa… Tu mi metti una coperta e stai lì, ma non fai niente, niente! Io non posso aprire gli occhi e vedere che sei nudo. Non è possibile! Ma ti rendi conto della gravità?”. E il medico risponde: “Sì”. Lei insiste e gli chiede conto della violenza, finché Pizzi riconosce: “Ti ho abusata”. Poi, quando la donna minaccia di denunciarlo, ritratta: “Ma sto scherzando, non ho fatto niente”.

Un mese dopo, interrogato dal pm, Pizzi riferirà di aver risposto in quel modo solo per “chiudere la telefonata, perché non ce la facevo più”. Nei giorni successivi, stando a quanto emerso dall’analisi dei suoi telefoni e computer, si era informato su argomenti precisi: “Stupro con farmaci” e “Risarcimento spese processuali”. Pizzi, secondo il gip, avrebbe ridotto la vittima a “mero strumento di soddisfacimento dei propri istinti sessuali”, mostrando di “non percepire il valore insito in ogni persona umana”.

Tutto è iniziato la sera del 1° luglio, quando i due, che in passato avevano intrattenuto una relazione sentimentale, erano fuori a cena e lei ha accusato un forte dolore alla spalla, dovuto a un precedente infortunio. Pizzi l’ha quindi invitata a casa, dove le avrebbe somministrato il farmaco incriminato. All’indomani la donna si è svegliata nuda nel letto del suo ex, con lui accanto. Avendo capito cosa fosse successo, qualche giorno dopo ha chiamato il medico e, registrando la telefonata, ha tentato di fargli ammettere la violenza. Alla Procura il compito di stabilire l’attendibilità di quanto detto in quella conversazione.

Oltre ache a Como, il dottor Pizzi, residente a Varese, riceveva i suoi pazienti anche in una clinica privata di Saronno. Quella denunciata dall’infermiera, come si evince dalle parole della stessa, non sarebbe l’unica violenza da lui perpetrata. Al medico sono infatti contestati altri due episodi analoghi. Gli abusi non sarebbero mai avvenuti nelle cliniche dove lavorava, bensì a casa sua.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...