Home Infermieri Aas5 Pordenone:”Infermieri in forma per sollevare pesi”. Faranno ginnastica 3 volte a settimana
InfermieriMassimo RandolfiNT News

Aas5 Pordenone:”Infermieri in forma per sollevare pesi”. Faranno ginnastica 3 volte a settimana

Condividi
Aas5 Pordenone: infermieri dovranno fare ginnastica 3 volte a settimana. “Devono essere in forma per sollevare pesi”
Condividi

L’Aas 5 di Pordenone ha indicato nuovi obblighi che dovranno essere rispettati dagli infermieri dipendenti.

La direzione ospedaliera monitorerà gli stili di vita dei professionisti della salute alle loro dipendenza dichiarando guerra ai fumatori e ai dipendenti da caffeina.

Saranno obbligati ad effettuare esercizi fisici almeno 3 volte alla settimana.

“Devono sollevare i pazienti, occorre che siano in forma”.

I primi infermieri ad essere rimessi in forma saranno quelli del reparto di medicina, a partire dal mese di gennaio 2019, poi sarà il turno degli operatori del 118 e del Dipartimento di Emergenza e Accettazione.

Questi sono i programmi del Servizio di Protezione e Prevenzione, diretto da Francesco Del Bianco, nel rispetto delle indicazioni del piano attuativo locale 2017.

Saranno interessati in primis gli operatori che più sono soggetti a rischio derivante da movimentazione manuale di pazienti. L’obiettivo principale sarà quello di ottenere un miglioramento del loro stato di forma fisica.

Il gruppo di operatori è stato individuato dopo aver sottoposto i dipendenti ai test di attività muscolo-scheletrica.

Il volontari si sottoporranno a sedute di ginnastica semplice con una cadenza minima di tre volte a settimana. Un secondo insieme di persone avrà la funzione di gruppo di controllo.

I professionisti coinvolti dovranno compilare un questionario attraverso il quale classificare la loro percezione di fatica e dolore durante lo svolgimento delle attività lavorativa.

“I dati raccolti negli screening iniziali, intermedi e finali, saranno elaborati per verificare il miglioramento della salute motoria dei dipendenti e per la predisposizione di ulteriori misure di prevenzione.”

L’azienda vigilerà sugli stili di vita anche attraverso l’educazione e la conoscenza di alcuni fattori di rischio: sovrappeso, obesità, abuso di nicotina e alcol e consumo eccessivo di nicotina e farmaci.
La principale finalità dello studio sarebbe “Incentivare gli operatori sanitari a prendersi cura di se dal punto di vista motorio e predisporre ulteriori misure di prevenzione per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dai pazienti”, ha spiegato Maria Cristina Orzes, del servizio di prevenzione e protezione dell’Aas 5.
Non sono però mancate le polemiche amichevoli del personale. “Infermieri mandati a ginnastica? Come se non si sudassero già abbastanza lo stipendio.
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...