Home NT News Nursind: “Il nostro sindacato è sempere più un punto di riferimento per gli infermieri italiani”
NT News

Nursind: “Il nostro sindacato è sempere più un punto di riferimento per gli infermieri italiani”

Condividi
Condividi

“Nursind si conferma un sindacato in salute e in crescita. Sia guardando alle deleghe che ai voti, infatti, siamo la sigla che sul piano della crescita della rappresentatività si piazza al secondo posto. Va detto, però, che mentre le altre organizzazioni sono generaliste pescano in tutto il comparto, Nursind si rivolge a una platea che corrisponde esattamente alla metà di esso”. Andrea Bottega (foto), segretario nazionale Nursind, commenta così i dati ufficiali sulla rappresentatività 2025-2027 pubblicati dall’Aran.

Nel dettaglio, Nursind totalizza un +0,54% rispetto al triennio 2022-2024 sul fronte delle deleghe e un +0,79% sul fronte dei voti, per un totale di rappresentatività pari all’11,48% (+0,67%). “È un dato di fatto che i sindacati autonomi crescono di più dei confederali – osserva Bottega -. Se poi consideriamo le posizioni sul Contratto del comparto appena firmato, è evidente che l’opposizione all’intesa di Cgil e Uil non abbia pagato, mentre ha dato i suoi frutti un approccio più pragmatico durante la negoziazione”.

Guardando ai sindacati autonomi, infine, è inevitabile il raffronto con Nursing Up: “Il nostro sindacato infermieristico quasi lo doppia, in termini di iscritti, voto e percentuali totali. A riprova che la coerenza delle posizioni è stata premiata”.

Conclude il segretario: “Possiamo dire di essere soddisfatti, perché Nursind continua a crescere e si afferma sempre di più come punto di riferimento degli infermieri italiani. La pubblicazione di questi dati rappresenta l’ultimo atto formale propedeutico all’apertura del nuovo tavolo per il rinnovo del Ccnl del comparto sanità 2025-2027. Speriamo, a questo punto, che arrivino al più presto anche l’atto di indirizzo dalle Regioni e la convocazione delle sigle da parte dell’Aran”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

CMIO e CNIO: i nuovi profili “digitali” che stanno cambiando la sanità

Come la trasformazione digitale ridisegna competenze, ruoli e organizzizzazione nelle strutture sanitarie....

Asst Rhodense: concorso per l'assunzione di 40 infermieri
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Rhodense: concorso per 40 posti da infermiere

L’Asst Rhodense ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...