Home Lavoro Concorsi Esercito: concorso marescialli per infermieri (22 posti) e altri professionisti sanitari
ConcorsiLavoroNT News

Esercito: concorso marescialli per infermieri (22 posti) e altri professionisti sanitari

Condividi
Condividi

Il ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento, a nomina diretta, di 40 unità di personale da immettere nel ruolo dei marescialli dell’Esercito in servizio permanente con la Specializzazione Sanità. Per candidarsi c’è tempo fino all’8 novembre 2025.

Ripartizione dei posti e requisiti specifici
  • 22 posti per la categoria/specialità Servizio Sanitario / Infermieri (SS/I). Titolo di studio richiesto: laurea in Infermieristica L/SNT/1 – Classe delle lauree in Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o. Inoltre è richiesta l’iscrizione all’albo degli infermieri. È esclusa la partecipazione degli iscritti all’albo degli infermieri pediatrici.
  • 8 posti per la categoria/specialità/abilitazione Servizio Sanitario /Tecnici sanitari / Tecnico audiometrista. Titolo di studio richiesto: L/SNT/3 – Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche, nell’ambito della professione sanitaria di tecnico audiometrista. Inoltre è richiesta l’iscrizione all’albo professionale di competenza.
  • 6 posti per la categoria/specialità/abilitazione Servizio Sanitario / Tecnici sanitari / Laboratorio biomedico (SS/T/lb). Titolo di studio richiesto: L/SNT/3 – Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche, nell’ambito della professione sanitaria del tecnico di laboratorio biomedico. Inoltre è richiesta l’iscrizione all’albo professionale di competenza.
  • 2 posti per la categoria/specialità/abilitazione Servizio Sanitario / Tecnico della riabilitazione / Fisioterapista (SS/T/ft). Titolo di studio richiesto: L/SNT/2 – Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione, nell’ambito della professione sanitaria di fisioterapista. Inoltre è richiesta l’iscrizione all’albo professionale di competenza.
  • 2 posti per la categoria/specialità/abilitazione Servizio Sanitario / Tecnici sanitari / Tecnico di radiologia medica. Titolo di studio richiesto: L/SNT/3 – Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche, nell’ambito della professione sanitaria di tecnico di radiologia medica. Inoltre è richiesta l’iscrizione all’albo professionale di competenza.
Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso per marescialli dell’Esercito con la Specializzazione Sanità deve essere presentata esclusivamente online, attraverso il Portale del Reclutamento InPA e il portale “Concorsi” del ministero della Difesa, seguendo le indicazioni fornite dal bando.

Selezione

La selezione del concorso per marescialli dell’Esercito con la Specializzazione Sanità prevede l’espletamento delle seguenti fasi:

  • Prove di verifica dell’efficienza fisica.
  • Accertamento dell’idoneità psicofisica.
  • Accertamento dell’idoneità attitudinale.
  • Prova scritta consistente in un elaborato scritto (durata massima 5 ore) su argomenti del programma d’esame. Punteggio minimo per superare la prova: 18/30
  • Valutazione dei titoli di merito.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati