Home NT News Lido di Camaiore (Lucca), difficile trovare alloggio per 5 infermieri assunti in Rsa: li aiuta il datore di lavoro
NT NewsRegionaliToscana

Lido di Camaiore (Lucca), difficile trovare alloggio per 5 infermieri assunti in Rsa: li aiuta il datore di lavoro

Condividi
Condividi

Possedevano i requisiti giusti per lavorare nel reparto infermieristico della Rsa Alfieri di Lido di Camaiore (Lucca) con contratto a tempo indeterminato, ma non riuscivano a trovare un alloggio. È la storia di cinque infermieri di origine keniana, per i quali il datore di lavoro è riuscito a trovare un appartamento da usare come foresteria.

Dopo l’arrivo in Italia, erano entrati nel progetto Soleil, che promuove interventi mirati all’integrazione sociale, sanitaria, abitativa e lavorativa di cittadini stranieri. Per un po’ avevano lavorato come operatori sanitari in un comune del Pistoiese, ma non gli era stato rinnovato il contratto. Poi l’opportunità offerta da Prossimità Salute, spin-off della cooperativa sociale Il Girasole, in cerca di dipendenti per gestire un nuovo appalto nella residenza per anziani.

C’era però da risolvere il nodo alloggio. “Ovviamente i ragazzi non avevano un alloggio a Lido di Camaiore e faticavano a trovarne uno a canoni sostenibili – spiega Marco Conforti, vicepresidente di Prossimità Salute –. Così ci siamo resi disponibili a cercare un appartamento da trasformare in foresteria”.

Trovare un alloggio, però, non è stato facile. “Molti appartamenti erano liberi per il periodo invernale, ma non per quello estivo, perché i proprietari preferivano affittarlo per locazioni turistiche – prosegue Conforti –. Per fortuna ne abbiamo trovato uno e ci siamo attivati per creare una foresteria”.

La formula foresteria prevede una sublocazione a favore dei dipendenti di Prossimità Salute. Nell’appartamento convivono i cinque ragazzi, e ognuno contribuisce all’affitto e alle spese per le utenze. Oltre a fare da garante per la locazione, Prossimità Salute ha pagato l’affitto dell’alloggio per i primi quattro mesi, provvedendo anche a stabilizzare gli infermieri.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Sanità privata, ULS: “ E se i padroni utilizzassero parte del proprio guadagno per coprire 12 anni di mancato rinnovo contrattuale?”
NT News

Primo Maggio, ULS: prima i Lavoratori poi il profitto

Sono anni che l’insicurezza sul lavoro è l’unico dato certo in aumento...

NT NewsRegionaliSicilia

Orrore a Misterbianco: madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone per depressione post partum 

Misterbianco, cronaca di un dramma familiare: i carabinieri indagano sull’episodio che ha...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Terapia farmacologica dell’obesità”

La Società Italiana dell’Obesità (SIO) propone il “Corso di terapia farmacologica dell’obesità”,...