Home NT News Lido di Camaiore (Lucca), difficile trovare alloggio per 5 infermieri assunti in Rsa: li aiuta il datore di lavoro
NT NewsRegionaliToscana

Lido di Camaiore (Lucca), difficile trovare alloggio per 5 infermieri assunti in Rsa: li aiuta il datore di lavoro

Condividi
Condividi

Possedevano i requisiti giusti per lavorare nel reparto infermieristico della Rsa Alfieri di Lido di Camaiore (Lucca) con contratto a tempo indeterminato, ma non riuscivano a trovare un alloggio. È la storia di cinque infermieri di origine keniana, per i quali il datore di lavoro è riuscito a trovare un appartamento da usare come foresteria.

Dopo l’arrivo in Italia, erano entrati nel progetto Soleil, che promuove interventi mirati all’integrazione sociale, sanitaria, abitativa e lavorativa di cittadini stranieri. Per un po’ avevano lavorato come operatori sanitari in un comune del Pistoiese, ma non gli era stato rinnovato il contratto. Poi l’opportunità offerta da Prossimità Salute, spin-off della cooperativa sociale Il Girasole, in cerca di dipendenti per gestire un nuovo appalto nella residenza per anziani.

C’era però da risolvere il nodo alloggio. “Ovviamente i ragazzi non avevano un alloggio a Lido di Camaiore e faticavano a trovarne uno a canoni sostenibili – spiega Marco Conforti, vicepresidente di Prossimità Salute –. Così ci siamo resi disponibili a cercare un appartamento da trasformare in foresteria”.

Trovare un alloggio, però, non è stato facile. “Molti appartamenti erano liberi per il periodo invernale, ma non per quello estivo, perché i proprietari preferivano affittarlo per locazioni turistiche – prosegue Conforti –. Per fortuna ne abbiamo trovato uno e ci siamo attivati per creare una foresteria”.

La formula foresteria prevede una sublocazione a favore dei dipendenti di Prossimità Salute. Nell’appartamento convivono i cinque ragazzi, e ognuno contribuisce all’affitto e alle spese per le utenze. Oltre a fare da garante per la locazione, Prossimità Salute ha pagato l’affitto dell’alloggio per i primi quattro mesi, provvedendo anche a stabilizzare gli infermieri.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...