Home NT News Infezioni del sito chirurgico: nuove linee guida ASRA
NT News

Infezioni del sito chirurgico: nuove linee guida ASRA

Condividi
Condividi

Le nuove linee guida dell’American Society of Regional and Anesthesia (ASRA) Pain Medicine forniscono strategie per prevenire le infezioni post-operatorie e durante procedure analgesiche. Le infezioni del sito chirurgico (SSI) si verificano circa 500mila volte all’anno negli Stati Uniti, aumentando i costi ospedalieri e la durata della degenza.

Le linee guida includono raccomandazioni per la prevenzione delle infezioni prima, durante e dopo le procedure analgesiche, suddivise in quattro tipi principali di interventi.

Strategie generali includono il lavaggio con acqua e sapone e l’uso di disinfettante per le mani, mentre misure specifiche comprendono la profilassi antibiotica e il controllo della glicemia perioperatoria.
Il microbioma del paziente è riconosciuto come una fonte di infezione e la sua protezione è essenziale per ridurre il rischio di SSI.

Secondo le linee guida ASRA, gli anestesisti, spesso trascurati nella ricerca sulle SSI, hanno un ruolo cruciale nella prevenzione delle infezioni.

La pressione per eseguire procedure rapidamente può aumentare il rischio di SSI. Le procedure elettive offrono il tempo necessario per adottare le migliori pratiche. Alcuni farmaci biologici possono aumentare la vulnerabilità alle SSI. E’ consigliato consultare specialisti per gestire il rischio prima delle procedure.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Intervista ad Andrea, infermiere in pensione: “La nostra professione è un’arte. Non dimenticatelo mai”

Dopo quarant’anni passati tra corsie, turni massacranti e momenti di profonda umanità,...

Sigarette elettroniche: meno dannose di quelle tradizionali?
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Cancro ai polmoni: rischio quadruplicato per chi fuma sia e-cig che sigarette tradizionali

Alcune persone considerano la sigaretta elettronica come un’alternativa innocua alla normale sigaretta....

CardiologiaCittadinoNT News

Insufficienza cardiaca: possibile trattamento con un “cerotto” derivante da staminali

I risultati ottenuti sui macachi rhesus forniscono solide basi per una prima...