Home Infermieri ECM e FAD Ipasvi Firenze giornata d’accoglienza per gli infermieri neolaureati
ECM e FADRegionaliToscana

Ipasvi Firenze giornata d’accoglienza per gli infermieri neolaureati

Condividi
Ipasvi Firenze: Area territoriale, un anno di attività
Condividi

Infermieri, cresce il numero dei laureati – Giornata di accoglienza con IPASVI Firenze
Il Collegio di Firenze organizza un momento d’incontro per spiegare come funziona il sistema sanitario. Appuntamento il 9 marzo (ore 14-19) nell’aula di Sant’Apollonia

Firenze, 7 marzo 2016 – Una giornata di accoglienza per i neolaureati infermieri, per capire come funziona il sistema sanitario.

Mercoledì 9 marzo, dalle 14 alle 19, nell’aula di Sant’Apollonia di Firenze, in via San Gallo 25A, il Collegio IPASVI di Firenze ha organizzato un incontro di presentazione dedicato ai neoprofessionisti che, dopo aver conseguito il titolo abilitante e la successiva iscrizione al loro ente ordinistico, sono pronti ad entrare nel mondo del lavoro, dentro il sistema salute, per la prevenzione delle malattie e per l’assistenza ai cittadini nei percorsi di diagnosi e cura.

Dopo i saluti del presidente Ipasvi Firenze, Danilo Massai, che parlerà anche del processo di responsabilizzazione professionale, interverranno diversi autorevoli relatori, tra i quali Monica Piovi, direttore generale dell’assessorato della Regione Toscana; Biancangela Fabbri, consulente Eures; Saverio Proia, dirigente del ministero della Salute. Sono inoltre in programma interventi di professionisti quali Marco Vigneri, Lorenzo Romeni, Barbara Francolini e Gino Cremoni.
“Abbiamo organizzato questa giornata – spiegano i rappresentanti del Collegio Ipasvi di Firenzeperché riteniamo importante sottolineare il risultato raggiunto alla fine del percorso base di studi e l’inizio del percorso professionale, in una dimensione che offre prospettive e possibilità diverse dal passato tutte molto impegnative e ricche di studi. Le difficoltà generali del momento non scoraggiano i giovani, dato il continuo crescere del numero dei laureati nelle professioni sanitarie e, in particolare, dei laureati in infermieristica all’Università degli studi di Firenze. Il nostro Collegio, sensibile alle esigenze delle nuove generazioni, da due anni ha dato vita alla Consulta giovani, un gruppo aperto che sostiene e promuove politicamente gli interessi professionali dei neo laureati, con una rete nazionale trasversale anche ad altre professioni”.

Dai dati dell’Università di Firenze relativi a questo ambito di studi, emerge anche che, nel tempo, si è abbassata l’età media della conclusione del ciclo di studi: dai 28,4 anni del 2008 ai 25,8 del 2014. La durata media degli studi è inoltre passata da 4 anni del 2008 a 3,9 del 2014. Sensibile miglioramento anche della media del voto di laurea finale, che dai 100 di sei anni fa è arrivata al 101,6 del 2014. Aumentano, inoltre, gli infermieri neolaureati che decidono di partecipare ad attività di formazione post laurea per l’acquisizione e aggiornamento delle competenze passando nello stesso range di tempo da 22,1 a 31 persone formate. Complessivamente, siamo passati dai 185 studenti che hanno conseguito il diploma di laurea nel 2008 ai 344 dello scorso 2014.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...