Home Regionali Calabria Nucleo Cives di Vibo Valentia – “Convegno EmergenZia” 29 – 30 aprile
CalabriaECM e FADRegionali

Nucleo Cives di Vibo Valentia – “Convegno EmergenZia” 29 – 30 aprile

Condividi
Condividi

Il 29 e 30 Aprile il CIVES di Vibo Valentia organizza “Convegno EmergenZia” Rivolto a tutte le Professioni Sanitarie;  con il patrocinio di Collegio IPASVI, Ordine dei Medici, ASP, CSV di Vibo Valentia, Emergenza 21 di Legnago, Comune di San Nicola da Crissa, evento che si terrà presso l’RSA Villa Sara a San Nicola da Crissa.

Di seguito programma e relatori:

EmergenZia: Storie, Vissuti e Competenze.

Ore 08,00/ 08,55 – Apertura dei lavori, Saluti dalle Autorità

1^ Sessione  29 aprile 2016

Intoducono: Anna Sanzo e Agnese Malesa : CIVES

Ore 09,00 / 10,15 – 118 in Calabria, la Storia, la Cronaca, la Speranza.

 Direttore Suem 118 Vibo Valentia Dottor Antonio Talesa.

Ore 10,20 / 11,35 – Riorganizzazione della Rete Urgenza/Emergenza in Calabria, Obblighi Formativi.

Infermiere Area Critica Suem 118 Vibo Valentia Maurizio Arena.

Ore 11,40 / 12,55 – 118 Sicilia, Linee Guida, Protocolli e Procedure.

Segretario Generale Nazionale CIVES Infermiere Giuseppe Occhipinti.

2^ Sessione 29 aprile 2016

Ore 14,00 / 14,55 – Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso, Attività e Prospettive.

Dirigente Medico Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza Vibo Valentia Dottor Vincenzo Natale.

Ore 15,00/ 15,55 – La Formazione in Emergenza.

Responsabile della Formazione Suem 118 Vibo Valentia Dottor Francesco Andreacchi.

Ore 16,00/16,55 – Responsabilità e aspetti giuridici di chi opera in Emergenza.

Infermiera Forense Angela Russo.

Ore 17,00 / 17,55 – Il CSV e Report sulle attività delle ODV della provincia di Vibo Valentia.

Direttore CSV Vibo Valentia Maurizio Greco.

3^ Sessione 30 aprile 2016

Ore 09,00 / 10,00 – Il Volo in Soccorso a chi sta male, è tutta la mia vita.

Dirigente Medico Membro di Equipaggio Elisoccorso Calabria Dottor Pasquale Gagliardi.

Ore 10,05 / 11,05 – Evoluzione infermieristica nel posizionamento degli accessi venosi centrali con approccio periferico eco guidato Coordinatori Team PICC ASP Catanzaro, Rania Ornella e Rizzo Catia,  Cavaliere Giovanna, Marinaro Paolo, Aloia Marianna, Gariani Iris, Soluri Santo.

Ore 11,10 / 12,10 – La Formazione nel Veneto di Emergenza 21.

Coordinatore Nazionale del Centro di Formazione Emergenza 21 Luca Faccini.

Coordinatore Regionale  del Centro di Formazione Emergenza 21 Sandro Tropeano.

Ore 12,15 – Confronto – Dibattito – Questionario – Verifica Apprendimento Ore 13,15 chiusura dei lavori.

Il Sabato pomeriggio saranno attivati al raggiungimento minimo dei partecipanti i corsi satelliti di Blsd, Trauma, Maschera Laringea, Intraossea.

Crediti ECM in corso, Iscrizione gratuita per i componenti del Direttivo del Collegio Ipasvi e del Cives di Vibo Valentia, € 5,00 per gli iscritti al nucleo Cives di Vibo Valentia, € 15,00 per gli iscritti Cives altri nuclei, € 25,00 per Medici e le altre Professioni Sanitarie.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Ipab Vicenza, bandito concorso per un oss a tempo pieno e indeterminato
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Ipab di Vicenza: concorso per 2 posti da infermiere specialista

L’Ipab di Vicenza ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, finalizzato...

Infermiere di famiglia & comunitàNT NewsRegionaliSiciliaSpecializzazioni

Asp Trapani, mancano gli infermieri di famiglia e comunità

L’allarme lo aveva lanciato BlogSicilia una settimana fa: all’Asp Trapani mancano gli...

NT NewsRegionaliSardegna

Aspettativa non retribuita negata dall’Aou Sassari: infermiere vince ricorso

Un infermiere di 43 anni, in servizio a tempo indeterminato dal 2019...