Home NT News Missioni di pace all’estero: 225 infermieri e medici morti negli ultimi 2 anni
NT News

Missioni di pace all’estero: 225 infermieri e medici morti negli ultimi 2 anni

Condividi
Condividi

Un grido di aiuto lanciato da Foad Aodi, presidente dell’Associazione Medici di origine straniera in Italia (Amsi) e della neonata Unione medica euromediterranea.

Negli ultimi giorni, i bombardamenti dei caccia russi e del regime di Bashar al Assad ai danni della città di Aleppo hanno causato la distruzione di sette ospedali da campo siriani.

I bombardamenti, oltre a rendere ancora più instabile la situazione già precaria dei sistemi sanitari nelle zone di guerra, impedisce anche alle persone bisognose di cure mediche e alle stesse vittime di poter usufruire degli ospedali. Anche il personale sanitario presente all’interno delle strutture corre enormi rischi.

“Negli ultimi due anni i medici e gli infermieri hanno pagato un prezzo elevatissimo per svolgere il loro lavoro in Libia, Iraq, Siria, Yemen. Si contano ben 225 morti. Non è accettabile, gli operatori devono essere tutelati”.

L’allarme è lanciato da Foad Aodi, presidente dell’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) e della neonata Unione medica euromediterranea: “Negli ultimi due anni i medici e gli infermieri hanno pagato un prezzo elevatissimo per svolgere il loro lavoro in Libia, Iraq, Siria, Yemen. Si contano ben 225 morti. Non è accettabile, gli operatori devono essere tutelati”.

image

Il prof. Adoi interpella le istituzioni europee richiedendo “azioni concrete per una maggiore tutela dei medici e degli operatori che lavorano nelle ong nei Paesi a rischio”.

La realizzazione di una mappa che segnali tutte le Organizzazioni Non Governative presenti nelle zone di guerra garantirebbe una maggiore sicurezza ed una maggiore tutela per gli operatori e per le strutture.

Simone Gussoni

Video: laRepubblica

Fonti: Adnkronos

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto. Coina "riconoscere economicamente la responsabilità e professionalità degli infermieri"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità, Manovra. Ceccarelli (Coina): “Adeguare subito gli stipendi dei professionisti agli standard europei”

Ceccarelli: “Non bastano indennità parziali: servono contratto dedicato e libera professione per...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: indennità infermieri, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la...

Denervazione renale: al Monzino una terapia efficace contro l'ipertensione
CardiologiaCittadinoLombardiaNT NewsRegionali

Cardiochirurgia: al Monzino un intervento innovativo per salvare il cuore con incisione di soli 3 centimetri

Al Centro Cardiologico Monzino IRCCS è stato eseguito dal team guidato dal dottor Emad Al...