Home Regionali Emilia Romagna Ravenna, migranti e richiedenti asilo impiegati per le emergenze sanitarie sulle ambulanze
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Ravenna, migranti e richiedenti asilo impiegati per le emergenze sanitarie sulle ambulanze

Condividi
Migranti e richiedenti asilo impiegati per le emergenze sanitarie sulle ambulanze
Condividi

In caso di necessità, potranno essere reclutati da una associazione di Ravenna per prestare la loro opera di volontariato

Otto giovani richiedenti asilo saranno formati per essere successivamente impiegati sui mezzi di soccorso inviati in caso di emergenza sanitaria. Il personale dell’associazione di volontariato si occuperà della formazione dei giovani migranti e della valutazione dei risultati da loro raggiunti.

Il gruppo di giovani volontari (sette ragazzi e una ragazza) hanno iniziato il corso di primo soccorso nell’area alle spalle della chiesa del Redentore.

In caso di necessità, potranno essere reclutati dall’associazione per prestare la loro opera di volontariato, su richiesta della centrale operativa di 118 Romagna Soccorso.

I nuovi soccorritori saranno inizialmente impiegati in occasione di manifestazioni sportive o eventi pubblici.

Molti professionisti sanitari hanno manifestato dubbi in merito a tale iniziativa. Perplessità erano già state esternate in precedenza, visto il massiccio impiego di personale laico (non sempre adeguatamente formato) sui mezzi di soccorso.

Ci auguriamo che questo gruppo venga adeguatamente formato per evitare il ripetersi degli spiacevoli episodi che recentemente hanno causato gravi problemi di salute alla cittadinanza.

Non occorre ricordare come la carente preparazione del personale laico possa determinare la morte di pazienti in gravi condizioni nel giro di pochi minuti.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...

Coronavirus: le iniziative per garantire un alloggio a medici e infermieri.
ConcorsiLavoroNT News

Loiano: ospedale di comunità con 15 posti, bando per infermieri e alloggio gratuito

L’AUSL di Bologna avvia il nuovo presidio per anziani fragili: quindici posti...