Home Lavoro Avvisi Pubblici Bari, Istituto Tumori Giovanni Paolo II: avviso pubblico per “Ricercatore Basic” infermiere
Avvisi PubbliciInfermieriLavoro

Bari, Istituto Tumori Giovanni Paolo II: avviso pubblico per “Ricercatore Basic” infermiere

Condividi
concorso
Condividi

Avviso di pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di ricerca a collaborazione della durata di anni 1 (uno), ad un “Ricercatore Basic” con laurea in Scienze Infermieristiche, per lo svolgimento delle attività relative agli Studi Clinici afferenti alla S.S. “Tumori Rari e Melanoma” (P.I. Dott. M. Guida)

In esecuzione della propria deliberazione n. 374 del 14.05.2018 indice il presente Avviso di pubblica selezione, per titoli e colloquio, ai sensi dell’art. 7, comma 6 del Decreto legislativo 165/2001 e s.m.e i., nonché del Regolamento Aziendale di cui alla deliberazione n. 112/2009 e del Regolamento dell’Istituto in materia di Contratti di Ricerca di cui alla delibera 328/2013, successivamente modificato con deliberazione n. 410 del 17.07.2017, per il conferimento di n. 1 incarico di ricerca a collaborazione della durata di anni 1 (uno), ad un “Ricercatore Basic” con laurea in Scienze Infermieristiche, per lo svolgimento delle attività relative agli Studi Clinici afferenti alla S.S. “Tumori Rari e Melanoma” (P.I. Dott. M. Guida).

Al Ricercatore sarà richiesta l’attuazione dei seguenti obiettivi:

  • Fornire assistenza diretta ai pazienti che partecipano agli studi;
  • Partecipare al processo educativo dei pazienti e dei familiari;
  • Monitorare segni e sintomi della malattia e segnalare eventuali eventi avversi ai team dui ricerca;
  • Registrare i dati raccolti;
  • Partecipare alla progettazione dello studio col suo “Nursing expertise”;
  • Partecipare alla selezione ed all’arruolamento dei pazienti secondo i criteri di inclusione ed esclusione degli studi;
  • Collaborare alla stesura di materiale a scopo educazionale per i pazienti ed i parenti;
  • Tenere l’agenda delle visite;
  • Programmare le visite/indagini diagnostiche presso i servizi coinvolti;
  • Garantire la qualità nella conduzione degli studi;
  • Partecipare agli audit ed alle visite di controllo;
  • Facilitare il processo di informazione e di raccolta del consenso informato;
  • Collaborare alla risoluzione di eventuali conflitti di tipo etico;
  • Partecipare all’analisi dei risultati e collaborare alla valutazione ed al miglioramento degli outcomes;
  • Rappresentare quesiti derivanti dalla pratica clinica utili a disegnare nuovi progetti di ricerca;
  • Prendere parte alla preparazione di presentazioni e pubblicazioni scientifiche.

Art. 1 Requisiti generali e specifici di ammissione alla selezione

Saranno ammessi alla selezione i candidati che possiedono i seguenti requisiti:

Requisiti generali:
a) Cittadinanza italiana, oppure di essere cittadino comunitario (specificando la cittadinanza),oppure di essere cittadino non comunitario in possesso di regolare titolo di soggiorno (specificando la cittadinanza ed allegando adeguata e comprovante documentazione relativa al titolo di soggiorno);

Requisiti specifici:
b) Laurea Specialistica/Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (o lauree equiparate vecchi ordinamenti DM 509/99, DM 207/04 o previgenti);
oppure:

  • Laurea di 1° livello in Infermieristica di durata triennale unitamente a documentata esperienza post laurea, di durata almeno biennale, in oncologia ed in accoglienza dei pazienti, alla verifica della loro aderenza ai protocolli clinici e di ricerca;
    I requisiti devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di ammissione alla selezione. La mancanza, o l’omessa dichiarazione, anche di uno solo di essi comporta la non ammissione alla selezione.

Art. 2 Modalità e termini di presentazione della domanda di partecipazione alle procedure comparative

La domanda deve essere, redatta secondo lo schema allegato A e debitamente firmata, pena l’esclusione, ed indirizzata al Direttore Generale dell’ Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”, Viale Orazio Flacco n. 65, 70124 Bari, entro il termine perentorio del quindicesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, indicando come oggetto “Domanda di partecipazione alla selezione indetta con delibera n. 374/2018 ”.

La domanda deve essere inviata tramite il servizio postale a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante posta elettronica certificata (PEC: [email protected]); non sono ammessi altri mezzi di presentazione, a pena di esclusione. Sulla busta deve essere ripetuto il nominativo del mittente e la seguente dicitura “Domanda di partecipazione alla selezione indetta con delibera n. 374/2018 ”.

La validità dell’istanza inviata a mezzo posta elettronica certificata è subordinata all’utilizzo, da parte del candidato, di una casella di posta elettronica certificata (P.E.C.) esclusivamente personale, a pena di esclusione.

Non sarà pertanto ammissibile la domanda inviata da casella di posta elettronica certificata altrui o da casella di posta elettronica semplice/ordinaria.

L’invio deve avvenire in un’unica spedizione (non superiore a 2MB) con i seguenti allegati e soltanto in formato PDF:

  • domanda di partecipazione (Allegato A)
  • unico file contenente tutta l’ulteriore documentazione.

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 73 del 31-5-2018.

 

Allegato

Bando e Fac simile domanda di partecipazione 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, al via bando per assunzione di 124 infermieri

Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario in Umbria l’Azienda ospedaliera di...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Policlinico San Matteo di Pavia: concorso per 60 posti da infermiere

La Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia ha indetto un concorso...