Home Infermieri FNopi La quota annuale OPI Milano-Lodi-Monza Brianza passa da € 55 a € 80: il Movimento 5 Stelle chiede chiarimenti
FNopiInfermieriNT News

La quota annuale OPI Milano-Lodi-Monza Brianza passa da € 55 a € 80: il Movimento 5 Stelle chiede chiarimenti

Condividi
OPI Milano-
Condividi

In occasione dell’Assemblea Ordinaria degli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Milano, Lodi e Monza Brianza, tenutasi presso l’ospedale Bassini di Cinisello Balsamo nella giornata dello scorso 26 febbraio, si sarebbero verificate, stando alle segnalazioni presentate, presunte irregolarità in merito al procedimento di registrazione dei partecipanti e alla relativa votazione.

In particolare, tale registrazione – presumibilmente a causa di un inconveniente tecnico sulla rete Wi-Fi – sarebbe avvenuta senza alcuna possibilità di verificare l’effettiva iscrizione e, quindi, l’appartenenza dei presenti, circa 140 persone, al richiamato Ordine professionale. I partecipanti, quindi, non sarebbero stati identificati, essendosi la segreteria limitata ad acquisire i nominativi dei presenti e le deleghe, oltre a consegnare i cartoncini colorati ai fini della votazione (cartoncini che, peraltro, non sarebbero stati forniti in numero sufficiente a coprire tutti i partecipanti).

Interrogato sulla vicenda, il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gregorio Mammì, ha dichiarato quanto segue:

“Ho ricevuto diverse segnalazioni in proposito e, ritenendo la necessità di verificare la situazione, ho provveduto a richiedere chiarimenti a chi di competenza. Sulla base di quanto mi è stato riferito, infatti, le modalità atipiche in cui si è svolta l’Assemblea suscitano qualche perplessità: al di là dei possibili guasti tecnici e degli inconvenienti di natura organizzativa, resta il fatto che non è stato possibile per gli iscritti prendere preventivamente visione della proposta di Bilancio Preventivo 2019, documento dal quale, però, risulta un aumento di 25 euro della tassa annuale di iscrizione all’Ordine (passato da € 55,00 a € 80,00, ndr).

In pratica, gli iscritti non hanno potuto accedere al documento nei giorni precedenti all’Assemblea, mentre i partecipanti di quest’ultima – la cui iscrizione all’Ordine, peraltro, non era confermata – si sono trovati a dover esaminare il documento e valutare le motivazioni giustificative del sovrapprezzo in pochi minuti. È comprensibile che siano stati sollevati dubbi e perplessità sulla trasparenza e sulla regolarità della procedura”.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami strumentaliNT News

Neonati, il pianto può rivelare reflusso gastroesofageo e altri disturbi

Quando i bambini hanno pochi mesi possono esprimersi solo in un modo:...

InfermieriNormativeNT News

Prescrizione esami ematici: ruolo di infermieri e medici definiti dalla legge

Spieghiamo il quadro normativo italiano, i ruoli professionali e le responsabilità legali...

Sonno e rischio cardiovascolare: qual è l'orario migliore per andare a letto?
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sonno: poche ore, ma buone. L’esperto: “Stop allo sleep terrorism”

In un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore il professor Giorgio Gilestro,...