Home Specializzazioni Infermiere di Sala Operatoria Ricomincia a camminare a 104 anni dopo l’intervento per frattura di femore: la storia di “Nonna Elena”
Infermiere di Sala OperatoriaNT News

Ricomincia a camminare a 104 anni dopo l’intervento per frattura di femore: la storia di “Nonna Elena”

Condividi
1
Condividi

Un intervento che potrebbe risultare di ordinaria amministrazione per molti pazienti ha assunto carattere di assoluta eccezionalità per una paziente nata il 4 gennaio 1915.

Elena Lazzarini, nata poco dopo lo scoppio della prima Guerra Mondiale, all’età di 104 anni compiuti, è stata sottoposta ad intervento chirurgico in seguito a frattura di femore. Si è procurata la lesione ossea in seguito ad una caduta nella propria abitazione in Barbariga di Vigonza.

È stata sottoposta ad intervento chirurgico per opera dell’équipe di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Sant’Antonio di Padova, diretta da Enrico Sartorello.

L’operazione per il trattamento della frattura  ha previsto la fissazione di un chiodo. La paziente è stata sottoposta ad anestesia spinale e la procedura è durata complessivamente quaranta minuti.

Trascorsi alcuni giorni di ricovero ed un breve periodo di riabilitazione, la signora Elena è tornata a camminare. A festeggiarla in casa sono giunti Sartorello e il direttore generale dell’Ulss 6 Euganea, Domenico Scibetta.

“In sala operatoria – ha spiegato Sartorello – abbiamo sintetizzato il femore che si era rotto e lo abbiamo fatto entro 48 ore dalla frattura”.

All’equipe sanitaria padovana sono giunti anche i complimenti dal presidente della Regione, Luca Zaia: “Si può solo immaginare come si possa essere sentita la signora Elena quando ha capito che era tornata a camminare dopo una frattura di femore a 104 anni”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...