Home NT News Rianimazione cardiopolmonare: una giornata con Al Bano e i medici di Cellino San Marco
NT NewsPugliaRegionali

Rianimazione cardiopolmonare: una giornata con Al Bano e i medici di Cellino San Marco

Condividi
Rianimazione cardiopolmonare: una giornata con Albano Carrisi e i medici di Cellino San Marco
Condividi

L’evento avrà luogo mercoledì 30 ottobre nella città del celebre cantante, che per l’occasione installerà un defibrillatore nella sua tenuta.

Il dottor Fausto D’agostino (medico chirurgo rianimatore del Policlinico Umberto I di Roma, nonché direttore dell’ITC American Heart Association – Centro Formazione Medica) e il dottor Raffaele Quarta (medico 118 Brindisi, istruttore manovre di rianimazione) sono lieti di presentare – in collaborazione con il loro autorevole staff, composto da medici provenienti da varie zone d’Italia – il corso pratico di rianimazione cardiopolmonare e di manovre di disostruzione in presenza di soffocamento.

L’evento, che prevede il rilascio dell’attestato American Heart Association e l’abilitazione all’uso del defibrillatore, avrà luogo mercoledì 30 ottobre (dalle 15 alle 19) nella tenuta di Cellino San Marco (Brindisi) del maestro Al Bano Carrisi, testimonial di questa prestigiosa iniziativa, che vedrà la partecipazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e di Stefano Favale, professore ordinario di Cardiologia dell’Università di Bari.Parteciperanno, inoltre, diversi volti dello spettacolo, tra i quali Luisa Corna, Sergione e Clio Evans, moglie di Lele Spedicato, il chitarrista dei Negroamaro che è tornato a suonare dopo l’emorragia cerebrale che lo ha colpito lo scorso settembre. Durante il corso sarà proiettata un’importante video testimonianza di Massimo Lopez, rilasciata per l’occasione.A seguire è prevista anche la presenza delle telecamere del programma La vita in diretta, condotto da su Rai 1 da Lorella Cuccarini e Alberto Matano.

“Le lezioni, che prevedono l’utilizzo di manichini e apparecchiature tecnologicamente molto avanzate, si pongono l’obiettivo di dare risposte concrete a temi di vitale importanza, che riguardano da vicino la vita di ognuno di noi”, spiegano gli organizzatori D’Agostino e Quarta.

Il corso è a numero chiuso e vede i posti disponibili già esauriti, ma tutti i cittadini possono partecipare alle dimostrazioni delle manovre salvavita con spazi adibiti. Saranno inoltre allestiti stand dove professionisti medici saranno a disposizione per effettuare visite mediche gratuite. Al termine del corso, Al Bano Carrisi,insieme a tutto lo staff di Centro Formazione Medica, installerà un defibrillatore nella sua tenuta. Per l’occasione sarà infine presentato il libro prodotto dal dottor Fausto D’Agostino su Cellino San Marco: una guida turistica per far conoscere la storia, l’arte, la cultura, la tradizione del popolo cellinese. Per info si può visitare il sito www.centroformazionemedica.it.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...

CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...