Home NT News Firenze: uomo colpito da ictus pronuncia le sue prime parole dopo aver incontrato il proprio cagnolino
NT News

Firenze: uomo colpito da ictus pronuncia le sue prime parole dopo aver incontrato il proprio cagnolino

Condividi
Firenze: uomo colpito da ictus pronuncia le sue prime parole dopo aver incontrato il proprio cagnolino
Condividi

L’incontro tra un paziente vittima di ictus cerebrale ed il suo amato cagnolino ha permesso all’uomo di pronunciare le prime parole dopo l’evento cerebro-vascolare.
Il paziente è ricoverato presso il Santa Maria Nuova di Firenze, e non vedeva il suo amato Phoebe da alcuni giorni. Non appena si sono incontrati, l’animale ha immediatamente iniziato a scodinzolare contento, appoggiandosi poi alle gambe del suo padrone.

L’incontro è stato organizzato nell’ambito del progetto “Pet Visiting”, basato sull’umanizzazione delle cure per dare sollievo agli ammalati che non hanno la possibilità di muoversi e soffrono la lontananza dai loro animali. Tutto è stato reso possibile grazie all’impegno profuso dal dipartimento infermieristico in collaborazione con le direzioni sanitarie e l’area veterinaria ed al rispetto delle procedure previste dal dipartimento di igiene e sicurezza al fine di tutelare il paziente, gli altri ricoverati e il personale stesso, con la richiesta preventiva dei requisiti indispensabili (libretti di vaccinazioni).

“Non è la prima volta che accade di portare gli animali di affezione nei nostri reparti, anche quelli più critici come le terapie intensive e ringrazio il personale per la disponibilità ad assecondare e promuovere questo importante progetto che rappresenta un valore aggiunto nella nostra assistenza agli ammalati, ha commentato la dottoressa Francesca Ciraolo, direttrice del presidio.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Infermieri del SSN: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sull’imposta sostitutiva al 5% sugli straordinari

L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione dell’aliquota agevolata per il lavoro straordinario degli...

CittadinoNT NewsOncologia

ChemoID: un approccio innovativo alla personalizzazione dei trattamenti chemioterapici

La piattaforma ChemoID rappresenta una svolta nel campo della medicina di precisione, evidenziando come...

NT News

Batterio sconosciuto sulla stazione spaziale cinese: minaccia per gli astronauti?

Un batterio mai visto prima è stato scoperto in orbita sulla stazione spaziale cinese Tiangong. Chiamato Niallia tiangongensis,...