Home NT News Emergenza Coronavirus: Pet Therapy proibita in Piemonte per ragioni di sicurezza
NT NewsPiemonte

Emergenza Coronavirus: Pet Therapy proibita in Piemonte per ragioni di sicurezza

Condividi
Emergenza Coronavirus: Pet Therapy proibita in Piemonte per ragioni di sicurezza 1
Condividi

La Pet Therapy si allontana sempre di più dagli ospedali piemontesi a causa dell’emergenza Coronavirus.

Nonostante la fine del lockdown, il futuro degli animali destinati alla riabilitazione ed al conforto per i malati resta ancora incerto. A risentirne saranno maggiormente i malati cronici, più fragili e vulnerabili.

Meno depressione e isolamento con le galline addestrare alla pet therapy

Una comunicazione inviata dalla Regione Piemonte alle Asl ha ribadito che «lo svolgimento di tutti gli interventi assistiti con animali nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private accreditate presenti sul territorio è sospeso».

Segue poi, una precisazione: «Non possono pertanto essere svolti tutti gli interventi in cui sono coinvolti: persone – coadiutori dell’animale, pazienti o altri operatori dell’équipe multidisciplinare – sottoposti a provvedimenti sanitari per Covid 19; animali che provengano da luoghi dove sono stati sospettati o confermati casi di Covid 19».

Budino, il cane da pet therapy che non vuole andare in pensione: “Non accetta di non lavorare”

Questa sospensione a tempo indeterminato sarebbe finalizzata a garantire la sicurezza e la tutela della salute di pazienti e professionisti della salute, nonostante i contagi siano in ribasso.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...