Gonella (presidente AISLA Firenze): “Lesi gravemente diritti e dignità della persona”
Borgo San Lorenzo 14 dicembre 2020 – In merito alla denuncia raccolta dal giornale online OK! Mugello la Presidente di AISLA Firenze Barbara Gonella sottolinea: “C’è un’emergenza nell’emergenza e casi-limite come quello del sig. Berna, nostro assistito di Borgo San Lorenzo, ce lo ricordano.
I ritardi evidenziati, non riconducibili tutti alla pandemia, rappresentano una grave menomazione dei diritti della persona e un’offesa rispetto alla dignità del paziente.
Per evitare ciò propongo da sempre il riconoscimento automatico nel caso della SLA sia in quello di altre malattie gravi, croniche o da esito infausto.
Come AISLA Firenze ci siamo attivati nelle sedi istituzionali affinché si rimedi quanto prima a questa vergogna.
Desidero infine ringraziare Berna per averci, ancora una volta, messo la faccia e il giornale OK! Mugello per avergli dato voce”.
Ultimi articoli pubblicati
- Giubileo, professionisti sanitari in piazza per screening gratuiti e incontri di educazione alla salute
- Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute
- Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti
- Toscana, c’è la proposta di legge per mantenere in vigore la graduatoria oss fino al prossimo concorso
- Da Bologna a Reggio Calabria, infermiere sceglie di tornare al Sud per lavorare nel privato: “Non guadagno abbastanza per poter vivere da solo”
Lascia un commento