Grazie all’analisi di 250 milioni di proteine provenienti da 35mila campioni, una delle più vaste mai condotte, sono state scoperte le spie delle principali malattie neurodegenerative: Alzheimer e Parkinson....
Stando ai risultati di uno studio condotto da ricercatori dell’Università del Missouri (Usa), un composto naturale presente nella frutta e nella verdura di...
Da singole cellule della pelle si possono ottenere più di dieci neuroni che, una volta impiantati nel cervello, attecchiscono e formano connessioni funzionanti. Lo dimostrano due studi condotti sui topi...
La sclerosi laterale amiotrofica (Sla) è una malattia multifattoriale caratterizzata dalla degenerazione progressiva dei motoneuroni e dalla paralisi muscolare. Nonostante i trattamenti attualmente utilizzati, i...
Un importante studio internazionale coordinato dal National Institute on Aging (NIH) e pubblicato su Cell Genomics, che ha visto la partecipazione di diversi centri...
Dopo 24 mesi di trattamento con stimolazione magnetica cerebrale transcranica statica, oltre il 70% dei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) è sopravvissuto...
L’inquinamento atmosferico, specie se causato dalle particelle più piccole, induce nel cervello alterazioni come quelle caratteristiche della sclerosi laterale amiotrofica (Sla). È quanto...
Il trapianto intracerebrale di cellule staminali cerebrali potrebbe aprire nuove prospettive di cura per la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e per la sclerosi...
Nel casertano, un uomo coraggioso di nome Antonio Tessitore, 47 anni, affronta una battaglia senza quartiere contro la Sla da oltre 15 anni....