Gonella (presidente AISLA Firenze): “Lesi gravemente diritti e dignità della persona”
Borgo San Lorenzo 14 dicembre 2020 – In merito alla denuncia raccolta dal giornale online OK! Mugello la Presidente di AISLA Firenze Barbara Gonella sottolinea: “C’è un’emergenza nell’emergenza e casi-limite come quello del sig. Berna, nostro assistito di Borgo San Lorenzo, ce lo ricordano.
I ritardi evidenziati, non riconducibili tutti alla pandemia, rappresentano una grave menomazione dei diritti della persona e un’offesa rispetto alla dignità del paziente.
Per evitare ciò propongo da sempre il riconoscimento automatico nel caso della SLA sia in quello di altre malattie gravi, croniche o da esito infausto.
Come AISLA Firenze ci siamo attivati nelle sedi istituzionali affinché si rimedi quanto prima a questa vergogna.
Desidero infine ringraziare Berna per averci, ancora una volta, messo la faccia e il giornale OK! Mugello per avergli dato voce”.
Ultimi articoli pubblicati
- Università, test Infermieristica, Fnopi: “partecipanti in calo ma il trend di iscrizioni e laureati vira in positivo”
- Morto di infarto dopo lunga attesa in Pronto soccorso a Casarano (Lecce): 8 sanitari indagati
- Paziente morta in ospedale a Pordenone: la causa è una trombosi cerebrale, non la caduta. Lo dice l’autopsia
- Ddl Professioni Sanitarie, De Palma (Nursing Up): “Passo avanti sulle tutele penali e civili”
- Treviso, 148 iscritti a Infermieristica per 200 posti disponibili. Ulss 2: “Confidiamo di colmare il vuoto con le seconde scelte”
Lascia un commento