Home Cittadino Alimentazione Dall’avocado un prezioso aiuto alla salute dell’intestino
AlimentazioneCittadinoNT News

Dall’avocado un prezioso aiuto alla salute dell’intestino

Condividi
Dall'avocado un prezioso aiuto alla salute dell'intestino
Condividi

Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Illinois.

Chi mangia ogni giorno avocado ha una maggiore abbondanza dei microbi intestinali che scompongono le fibre e producono i metaboliti che supportano la salute dell’intestino. Lo rileva una ricerca dell’Università dell’Illinois, pubblicata sul Journal of Nutrition.

Per giungere a questa conclusione lo studio ha analizzato 163 adulti tra i 25 e i 45 anni di età, con sovrappeso o obesità,e per il resto sani. I partecipanti hanno ricevuto un pasto al giorno da consumare in sostituzione della colazione, del pranzo o della cena. Un gruppo ha consumato un avocado a ogni pasto, mentre un altro gruppo, cosiddetto di controllo, ha consumato un pasto simile, ma senza l’avocado.

I partecipanti hanno fornito campioni di sangue, urina e feci durante lo studio nell’arco di 12 settimane. Hanno anche riferito la quantità di pasti forniti che hanno consumato, e ogni quattro settimane hanno registrato tutto ciò che hanno mangiato. é emerso che l’avocado, oltre a essere alimento amico del cuore perché ricco di grassi monoinsaturi, è anche ricco di fibre che fanno bene al microbioma intestinale. In media ne fornisce circa 12 grammi, per una quantità raccomandata di 28-34 grammi di fibre al giorno. 

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami strumentaliNT News

Neonati, il pianto può rivelare reflusso gastroesofageo e altri disturbi

Quando i bambini hanno pochi mesi possono esprimersi solo in un modo:...

InfermieriNormativeNT News

Prescrizione esami ematici: ruolo di infermieri e medici definiti dalla legge

Spieghiamo il quadro normativo italiano, i ruoli professionali e le responsabilità legali...

Sonno e rischio cardiovascolare: qual è l'orario migliore per andare a letto?
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sonno: poche ore, ma buone. L’esperto: “Stop allo sleep terrorism”

In un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore il professor Giorgio Gilestro,...