Home NT News Nursing Philately: museo internazionale dell’arte Filatelica Infermieristica
NT NewsRegionaliSardegna

Nursing Philately: museo internazionale dell’arte Filatelica Infermieristica

Condividi
Nursing Philately: museo internazionale dell’arte Filatelica Infermieristica
Condividi
Importante iniziativa dell’Opi di Carbonia Iglesias. Nursing Philately: la cultura davanti ai tuoi occhi

Abbiamo il piacere e l’onore di comunicarVi che l’Ordine Infermieristico Carbonia Iglesias ha scelto la splendida location dell’ex spazio museale archeologico nel Comune di Villamassargia, Casa Fenu, per allestire e inaugurare il 12 Maggio 2022 il “Museo dell’Arte Filatelica Infermieristica”, https://www.nursingphilately.com, sito culturale primo al mondo nel suo genere, che documenterà nel Sulcis Iglesiente il percorso e l’impatto storico, grafico, artistico e culturale dei francobolli emessi e dedicati in tutti i Continenti al nursing e al suo protagonista: il gesto assistenziale, universalmente riconosciuto per distinguere l’identità infermieristica da altre azioni di cura di altri professionisti della salute.

Graziano Lebiu, Presidente OPI CI: “Una iniziativa di alto impatto culturale e di respiro internazionale, con la prospettiva che il Museo produca non solo in Regione Sardegna stimoli intellettuali continui rivolti al pubblico, ai collezionisti, alle comunità locali, alla società civile, alle istituzione politiche, ai professionisti infermieri e sanitari”.

Debora Porrà, sindaca di Villamassargia: “A nome dell’Amministrazione esprimo grande soddisfazione per la scelta del nostro Comune come partner di questo ambizioso progetto, capace di coniugare i temi della salute e della cultura”.

Il percorso espositivo previsto sarà articolato in 6 aree tematiche, per documentare e far concentrare il visitatore sulle immagini e sulle suggestioni che ogni singolo francobollo racchiude e che sono rappresentativi dell’assistenza infermieristica ad ogni latitudine:

AREA TEMATICA 1: Introduzione al percorso storico grafico

AREA TEMATICA 2: Florence Nightingale

AREA TEMATICA 3: Dall’Italia e dintorni

AREA TEMATICA 4: Una infermiera, un francobollo

AREA TEMATICA 5: Dai cinque Continenti al Sulcis Iglesiente

AREA TEMATICA 6: Maxi stampe, ultime acquisizioni e conclusione del percorso.

Le documentazioni filateliche che faranno parte del Museo testimoniano la sussistenza di una forte, diffusa, radicata, universale e importante raffigurazione dell’immagine professionale che compone, integra e completa il percorso assistenziale nel reale e declinato nei francobolli contenenti, e caratterizzanti essi stessi, l’essenza dell’agire infermieristico.

Il progetto ha avuto il patrocinio della nostra federazione FNOPI.

Ringraziamo per l’attenzione e confidiamo in un positivo e diffuso riscontro.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla presentazione su https://www.nursingphilately.com

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...