Home Medici Veneto, accordo con i medici specializzandi per la somministrazione dei vaccini anti-Covid
MediciNT NewsRegionaliVeneto

Veneto, accordo con i medici specializzandi per la somministrazione dei vaccini anti-Covid

Condividi
Medici di base e vaccino anti-Covid: compenso da 6,15 a 10 euro
Condividi

L’intesa prevede un impegno su base volontaria e un compenso specifico.

“Domani (oggi, ndr) chiuderemo l’accordo con i medici di base sia per la logistica, a domicilio, in ambulatorio o in strutture messe a disposizione da Comuni o altri enti, sia sulla parte economica legata all’accordo nazionale. C’è una previsione della copertura delle spese con l’incremento del Fondo sanitario, di cui adesso non abbiamo quantificazione”. Così Manuela Lanzarin, assessore alla Salute della Regione Veneto, ha annunciato la l’accordo con i medici di medicina generale e con gli specializzandi per accelerare con la somministrazione dei vaccini anti-Covid.

Nel weekend scorso è stato siglato il protocollo d’intesa tra ministero della Salute, Regioni, Province autonome e associazioni dei medici in formazione specialistica (in rappresentanza degli specializzandi). L’accordo prevede il coinvolgimento volontario dei medici specializzandi. Il servizio nella campagna vaccinale sarà svolto sin dal primo anno di corso, al di fuori dell’orario dedicato alla formazione specialistica e in deroga alle incompatibilità previste dai contratti di formazione specialistica

“Ci sarà un compenso e gli specializzandi saranno utilizzati nei centri vaccinali o in altri contesti per cercare di aumentare la capacità di somministrazione e perché nel secondo trimestre dovrebbero arrivare più vaccini”, ha detto Lanzarin, aggiungendo che per le farmacie, il Veneto attenderà l’accordo a livello nazionale.

La partecipazione all’attività vaccinale avverrà attraverso il conferimento di incarichi a tempo determinato o di lavoro autonomo – di durata non superiore a sei mesi, prorogabili in ragione delle necessità del piano vaccinale – nelle aziende e negli enti del Servizio sanitario nazionale. Ai medici specializzandi, oltre al trattamento economico previsto dal contratto di formazione specialistica, saranno corrisposti gli emolumenti per l’attività lavorativa di somministrazione vaccinale contro il coronavirus. Sarà a carico dell’azienda o dell’ente la copertura assicurativa e per infortunio, fatta salva la copertura assicurativa per colpa grave, che rimane a carico del medico specializzando.

Intanto la regione va verso una nuova chiusura degli istituti scolastici. Il provvedimento è stato annunciato da Francesca Russo, direttrice della Prevenzione regionale, precisando la volontà di procedere con chiusure su base distrettuale. A tal proposito sono tre i distretti sanitari a superare l’incidenza che comporta la chiusura delle scuole: quello dell’Alta Padovana (272), quello di Asolo (268) e quello del Veneto Orientale.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...