“Ritengo sempre indispensabile, per i pazienti, che sia sempre garantita la presenza di un medico in caso di una qualche reazione avversa. Il farmacista non è in grado professionalmente di poter gestire una situazione di questo tipo” dice il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, interpellato sul tema dei vaccini in farmacia dall’agenzia Dire.
“Il farmacista può vaccinare senza alcun problema– ha aggiunto Magi- ma deve esserci anche un medico disponibile, pronto ad intervenire nel caso si verifichi una situazione particolare o di emergenza, somministrando magari farmaci salvavita”.
“D’altronde, – continua Magi, – sono molti i farmacisti che la pensano come noi: anche loro vorrebbero avere la tranquillità di avere un medico in caso di una qualche reazione avversa”.
- Chemioterapia: controindicazioni dietetiche
- Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico
- Buoni pasto, importante vittoria Fials in tribunale: 100% di risarcimento per i lavoratori dell’Ausl Imola
- Bari, caos all’ospedale San Paolo: paziente psichiatrico tenta di strangolare un infermiere e sferra calcio a una collega
- Assistente infermiere in Sicilia, deputata Marchetta risponde a Migep – Stati Generali Oss – SHC OSS: “Apprezzabile il contributo critico e costruttivo”
Fonte e foto: Agenzia DiRE
Lascia un commento