Si inizia a parlare dell’ipotesi sulla terza dose del vaccino contro il coronavirus di Pfizer-BioNTech.
Le persone che hanno ricevuto il vaccino Pfizer probabilmente avranno bisogno di una terza dose entro 6-12 mesi e in seguito si una iniezione ogni anno. L’ipotesi, però, deve però ancora essere confermata, stando a quanto annunciato dal presidente del Consiglio di amministrazione del gigante farmaceutico Albert Bourla.
Bourla ha anche aggiunto che le varianti giocheranno un ruolo chiave.
“È estremamente importante ridurre il numero di persone vulnerabili al virus”, ha affermato Bourla.
Pfizer-BioNTech aveva annunciato già a febbraio uno studio clinico sugli effetti della somministrazione di una terza dose di siero.
- Rinnovo Contratto sanità privata. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL: “dal Ministro primo segnale positivo“
- New Technology Wound Dressing: il ruolo dell’ HY4AA nella rigenerazione tissutale
- UMI25 – Una Mole di Infermieri: video intervista a Giorgia Scalese e Simone Montechiaro (Studio Achillea)
- La scala VAS (Visual Analogue Scale) nella Valutazione del Dolore: revisione e implicazioni cliniche
- UMI25 – Una Mole di Infermieri: video intervista all’infermiera Simona Pastore (progetto Kick & Save)
Fonte: rsi.ch
Lascia un commento