Home NT News Tumori: predire l’evoluzione in malattia metastatica con un prelievo di sangue
NT News

Tumori: predire l’evoluzione in malattia metastatica con un prelievo di sangue

Condividi
Tumori: predire l'evoluzione in malattia metastatica con un prelievo di sangue
Condividi

Questo l’obiettivo di uno studio basato sull’uso di una nuova tecnologia che utilizza microchip in silicio per l’isolamento di cellule rare.

Individuare in anticipo, attraverso un semplice prelievo di sangue e con l’aiuto della tecnologia, i rischi di evoluzione di un tumore in malattia metastatica, potenzialmente mortale. Questo l’obiettivo di uno studio pilota avviato dall’azienda Silicon Biosystems, attiva nel campo dei microsistemi per la diagnostica basata su cellule rare, principalmente in oncologia e diagnosi prenatale non-invasiva.

Il progetto punta all’individuazione e alla caratterizzazione molecolare di cellule tumorali circolanti in pazienti affetti da cancro alla prostata metastatico e si basa sull’uso di una nuova tecnologia brevettata che utilizza microchip in silicio per l’isolamento di cellule rare. A questo saranno associate tecniche di analisi molecolare su singole cellule, sviluppate da un team di ricercatori dell’Università di Regensburg (Germania).

Decidere le varie opzioni di cura per i pazienti con cancro alla prostata è spesso difficile. “Da un lato c’è il rischio di applicare trattamenti eccessivi e non necessari, dall’altro il rischio di un inadeguato trattamento in malattie aggressive – si legge in una nota -. La valutazione genetica delle cellule tumorali circolanti potrebbe consentire di individuare i tumori destinati a progredire allo stadio metastatico”. E scegliere, di conseguenza, “un trattamento ottimizzato su ciascun paziente sulla base delle caratteristiche del tumore”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...

Coronavirus: le iniziative per garantire un alloggio a medici e infermieri.
ConcorsiLavoroNT News

Loiano: ospedale di comunità con 15 posti, bando per infermieri e alloggio gratuito

L’AUSL di Bologna avvia il nuovo presidio per anziani fragili: quindici posti...