Home NT News Vaccino ReiThera, beffa per i 900 volontari: niente Green Pass
NT News

Vaccino ReiThera, beffa per i 900 volontari: niente Green Pass

Condividi
Coronavirus, il vaccino italiano ReiThera è pronto per i test delle fasi 2 e 3
Condividi

Non solo il blocco alla sperimentazione deciso dalla Corte dei Conti. Chi ha testato su se stesso il siero italiano non avrà neanche accesso alla Certificazione verde Covid-19.

«Ho fatto il vaccino e sono anche stato malissimo, con importanti effetti collaterali: braccio gonfio, febbre alta, malessere per una settimana. Ora ho un numero di anticorpi molto alto. Mi sembra incredibile che, a fronte di questi sacrifici, non venga concesso il Green Pass. Io ho un bambino piccolo e non andrò all’estero. Però ci sono molti volontari che per andare all’estero dovranno fare il tampone, come se non avessero il vaccino. Dopo la mia interrogazione, sulla mia pagina Facebook hanno scritto diverse persone da tutta Italia che sono nella mia stessa situazione. Bisogna fare qualcosa». Così Paolo Tiramani, sindaco di Borgosesia e deputato della Lega, interviststo da Sanità Informazione.

Nei giorni scorsi Tiramani ha presentato un’interrogazione al ministro della Salute, Roberto Speranza, sul tema del vaccino anti-Covid italiano ReiThera, la cui sperimentazione è ferma alla fase 2 perché la Corte dei Conti non ha registrato il decreto della struttura commissariale per la produzione del vaccino. Ma per i 900 volontari che in tutta Italia hanno creduto nel progetto, mettendosi a disposizione dei ricercatori per i test, la beffa è doppia, perché ora si vedono chiudere in faccia le porte della Certificazione verde Covid-19.

Non potranno infatti beneficiare del cosiddetto Green Pass, che in Italia, a partire dal 1° luglio, può essere utilizzato, tra l’altro, per partecipare a cerimonie, eventi pubblici e per accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture. Circa metà di quasti volontari non hanno sviluppato gli anticorpi, ed è stato somministrato loro un placebo. Solo il test sierologico può aiutare a capire chi ha ricevuto ReiThera e chi no.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...

CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...