Riceviamo e pubblichiamo la nota del segretario aziendale della Fials Romano Losacco
A seguito della proclamazione da parte della FIALS dello stato di agitazione del personale dell’IRCCS Oncologico di Bari e del confronto tenutosi dinanzi a S.E. il Prefetto di Bari sulla base di una piattaforma rivendicativa, grazie solo ed esclusivamente alla nostra azione sindacale, è stata sbloccata la questione relativa alle progressioni economiche orizzontali 2021 (FASCE) ed alla ricognizione del personale avente titolo alla stabilizzazione nell’anno 2021 nonché alla erogazione dei buoni pasto elettronici.
Tuttavia pur apprezzando lo sforzo compiuto dalla direzione strategica in merito alla risoluzione delle sopra menzionate problematiche, comunichiamo che lo stato di agitazione proclamato dalla FIALS, sarà prorogato sino al 15 settembre p.v., ritenendo il riscontro fornito dalla amministrazione con nota prot. n. 15004 del 15.07.2021 non esaustivo in ordine a tutte le rivendicazioni contenute nella nostra piattaforma rivendicativa (assunzione di dietisti ed autisti; selezioni per il conferimento di incarichi di funzione per amministrativi, infermieri e tecnici; regolamento mensa; situazione contrattuale dipendenti PLUS INNOVATION, ACCADUEO-LADISA etc…etc…), nel rispetto del mandato affidato dai lavoratori dell’IRCCS Tumori “Giovanni Paolo II” e auspicando che entro e non oltre 60 giorni dalla data odierna, le stesse trovino compiuta risoluzione, abbiamo deciso di mantenere in essere lo STATO DI AGITAZIONE di tutto il personale dipendente.
Redazione Nurse Times
- Campania, istituite 4 aree per la dirigenza delle professioni sanitarie: serviranno per il reclutamento in Asl e ospedali
- Martina, infermiera: “Sfatiamo un mito. Il paziente non ha sempre ragione: il rispetto è una strada a doppio senso”
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
Lascia un commento