Nostra intervista ad uno degli organizzatori del 2^ congresso nazionale di emergenza-urgenza a Riva del Garda: dott. Nicola Colamaria
“Dopo la pandemia – dichiara – non pensavamo di riuscire a far sedere allo stesso tavolo tutti gli attori del sistema, ma anche i rappresentanti politici componenti della Commissione Sanità del Senato”.
“Ridisegnare il sistema di emergenza che tenga conto di quella che è stata l’evoluzione delle professioni sanitarie tutte e tenga conto del supporto del mondo del volontariato che ha dato e che continuerà a dare” continua Colamaria.
Rinnovare il sistema nazionale di emergenza-urgenza è una necessità.
Salvatore Petrarolo
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare
- Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati
- Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”
- Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere
- Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito
Lascia un commento