Avviso pubblico urgente per il conferimento di incarichi a tempo determinato di collaboratore professionale sanitario infermiere (cat. D) emergenza sanitaria covid-19.
Gli interessati al presente avviso, conformemente a quanto previsto dal D.P.R. n° 445/2000, devono far pervenire domanda in carta semplice all’Azienda Sanitaria Provinciale con sede a Ragusa in Piazza Igea n. 1, esclusivamente per via telematica mediante posta elettronica certificata, esclusivamente all’indirizzo [email protected], ed entro la data di scadenza fissata per l’avviso pubblico avendo cura di autocertificare tutta la documentazione (non dovranno essere inviate copie di attestati, pubblicazioni, convegni ecc…) e di inviarla tramite la propria personale casella PEC mediante allegazione di documento di identità in corso di validità.
Nell’oggetto della PEC dovrà essere riportata la dicitura dell’avviso:
✔️Domanda graduatoria INFERMIERE
Le domande inviate da PEC non certificata, o da PEC non appartenente al candidato, saranno considerate irricevibili, con conseguente esclusione del candidato dalla procedura selettiva.
La mancata sottoscrizione della domanda è causa di esclusione dall’avviso e la stessa dovrà essere presentata, sempre a pena di esclusione, unitamente a copia fotostatica di un documento di riconoscimento, in corso di validità, rilasciato dall’amministrazione dello Stato. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità nel caso di impossibilità di apertura di files relativi a domande ed allegati inviati in formato elettronico.
Il candidato ha l’onere di comunicare esclusivamente a mezzo PEC, le eventuali successive variazioni di indirizzo e/o recapito. Le domande di partecipazione alle selezioni dovranno essere inviate entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, a pena di esclusione.
Scadenza 4 febbraio p.v.
Redazione NurseTimes
Allegato bando e Fac simile domanda
- Campania, istituite 4 aree per la dirigenza delle professioni sanitarie: serviranno per il reclutamento in Asl e ospedali
- Martina, infermiera: “Sfatiamo un mito. Il paziente non ha sempre ragione: il rispetto è una strada a doppio senso”
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
Lascia un commento